San Daniele Po, sabato il Darwin
Day al museo Paleoantropologico
Ad intervenire saranno Valentina Catelli e Davide Persico dell’Università degli studi di Parma; Elisabetta Cilli dell’Università di Bologna e Dawid Adam Iurino dell’Università di Milano
Dopo lo stop dovuto all’emergenza pandemica e alla propria riorganizzazione, al Museo Paleoantropologico del Po di San Daniele Po, torna “in scena” il Darwin Day, iniziativa che negli anni scorsi ha sempre ottenuto notevoli successi ed ha portato, sulle rive del Grande fiume, relatori d’eccellenza. L’edizione 2023 della rassegna scientifica è in programma per sabato mattina, 15 aprile, nella sala “Tortini” dello stesso museo. Dalle 9 si parlerà dell’ Evoluzione Climatica della Pianura Padana, un clima di assoluta attualità ed urgenza. Ad intervenire saranno Valentina Catelli e Davide Persico dell’Università degli studi di Parma; Elisabetta Cilli dell’Università di Bologna e Dawid Adam Iurino dell’Università di Milano. “Si dice che per non commettere gli stessi errori sia indispensabile guardare alla Storia – anticipano gli organizzatori – e noi vogliamo fare qualcosa in più: andremo a scavare nella storia prima della Storia, consapevoli che solo la conoscenza delle dinamiche climatiche del passato, possa permetterci di comprendere il cambiamento in corso e ipotizzare cosa aspettarsi dal futuro”. Futuro che, insieme al presente, più che mai ci deve interessare.
Eremita del Po, Paolo Panni