Canneto da record: 4mila
abitanti, 9 milioni dal PNRR
“Stiamo pensando a una campagna informativa per la popolazione, perché sarà un’estate piena di cantieri” spiega il sindaco Nicolò Ficicchia.

C’è un comune che più di altri godrà dei fondi in arrivò dal PNRR: si tratta di Canneto sull’Oglio. All’incirca poco più di 4mila abitanti ma dieci cantieri in procinto di partire grazie a nove milioni di finanziamento. Se non è un record, nel rapporto finanziamento-popolazione, poco ci manca. “Stiamo pensando a una campagna informativa per la popolazione, perché sarà un’estate piena di cantieri” spiega il sindaco Nicolò Ficicchia.
Non tutti i fondi arriveranno dal PNRR, ma una buona parte (il 70% circa), mentre il cerchio sarà chiuso dal Gal Oglio Po (dunque dall’Europa) e da Regione Lombardia. Si tratta di interventi sui quali il comune ha puntato, mettendo a disposizione della progettazione 200mila euro dal proprio bilancio, con un rischio non di poco conto, che però, come Ficicchia ha sottolineato, è stato premiato.
In particolare verrà riqualificato il palazzetto dello sport, così come il terzo padiglione delle scuole elementari. Verrà inoltre edificata una nuova mensa per il polo scolastico negli spazi della ex materna, mentre l’attuale scuola materna vedrà il rifacimento dell’impianto di riscaldamento. Sempre nel settore scolastico, sarà riqualificato l’edificio delle scuole medie.
Verranno sostituite le coperture di amianto al cimitero, mentre saranno sostituite le vecchie lampade con luci a Led, per quel che concerne l’illuminazione pubblica. Infine sarà riqualificata dal punto di vista ambientale l’area Gerra Gavazzi fino al parco Oglio Sud. Gli ultimi due cantieri riguarderanno infine la sistemazione di due edifici di edilizia popolare.
redazione@oglioponews.it