a Gussola per il Campione
"In consiglio una mozione"
nel derby contro Offanengo
a Gussola per il Campione
"In consiglio una mozione"
nel derby contro Offanengo
Un nuovo passo avanti per il colosso Saviola. Il gruppo, infatti, dopo una prima acquisizione in Germania alla fine del 2022, per la precisione a Germersheim, in Renania, inaugura il 2023 con una nuova operazione mastodontica, che aiuta l’espansione soprattutto a livello europeo dell’importante azienda viadanese, colosso nel settore del legno. E’ stata infatti acquisita per il 100% la società belga Advachem. L’ok è giunto nei giorni scorsi dall’autorità Antitrust, dato che ovviamente per perfezionare un’operazione del genere servono diverse settimane e spesso anche mesi.
Advachem è un’azienda storica di primo piano a livello europeo specializzata nella produzione di resine e colle per l’industria del legno e dell’arredo e di fertilizzanti liquidi. Dunque l’operazione è chiaramente destinata a rafforzare la Sadepan, una delle divisioni principali del Gruppo Saviola, che produce resine e componenti per la produzione di pannelli in truciolare.
Soddisfazione è stata espressa da Alessandro Saviola, a capo del gruppo, che nell’evidenziare il passo verso l’internazionalizzazione dell’azienda, ha parlato anche di investimento nel green e nel sostenibile pure nel settore sempre delicato della chimica, dato che l’azienda belga acquisita ha investito nella ricerca, che ha portato a produrre resine più rispettose per l’uomo e l’ambiente.
“Siamo certi che l’integrazione nel gruppo Saviola – ha detto Mardeen Benjamin direttore dell’azienda belga – rappresenti una grande opportunità per il futuro dell’azienda, per i suoi clienti e per il personale. Tale operazione permetterà all’azienda, da un lato di preservare il Dna familiare, parte integrante della nostra identità, e dall’altro di affrontare efficacemente le nuove sfide che ci attendono sulla transizione tecnologica e ambientale”.
redazione@oglioponews.it