incontro a Dosolo
incontro a Dosolo
Il Programma “Dopo di noi” aiuta e sostiene le persone con disabilità a realizzare percorsi di vita indipendente e di inclusione sociale. L’attenzione al tema del dopo di noi si struttura con la Legge 22 giugno 2016, n. 112 “Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno famigliare”.
Regione Lombardia ha assunto un proprio Piano Operativo regionale, attraverso il quale ha finalizzato i fondi ministeriali per la realizzazione di interventi di carattere infrastrutturale e gestionale a favore delle persone con disabilità di età compresa tra i 18 e i 64 anni. L’ATS della Val Padana ha il compito di coordinare e monitorare la programmazione dei suddetti interventi negli ambiti territoriali delle province di Cremona e Mantova, e di prevedere il finanziamento:
“Il programma Dopo di Noi ha due precise finalità – spiega Katja Avanzini, referente della Struttura Integrazione delle Reti territoriali a sostegno dei programmi nazionali, Dipartimento PIPSS -. La prima è quella di aumentare le opportunità di scelta, mettendo la persona nelle condizioni di poter decidere dove e con chi vivere, scegliendo quale debba essere il proprio progetto di vita; la seconda è di sostenere l’autonomia abitativa delle persone adulte con disabilità grave. In questo modo, si permette loro di diventare indipendenti, attraverso una progettazione partecipata e coordinata dal servizio sociale territoriale, con il coinvolgimento diretto della persona con disabilità e dei suoi famigliari, nonché delle associazioni di riferimento. Regione Lombardia, con la collaborazione delle ATS lombarde, ha realizzato un’importante campagna di comunicazione, registrando anche alcuni video che, vista la complessità e la delicatezza del tema, riteniamo possano essere un utile strumento di approfondimento e riflessione”.
I temi affrontati nei video sul Dopo di Noi sono:
Sono disponibili su YouTube oppure consultando il sito di Regione Lombardia al seguente link https://www.lombardiafacile.regione.lombardia.it/wps/portal/site/Lombardia-Facile/dopo-di-noi/famiglie
Chi può fare domanda della misura Dopo di Noi
I destinatari della misura sono le persone maggiorenni con grave disabilità certificata ai sensi dell’art.3 comma 3 della legge 104 che si trovano nelle seguenti condizioni:
– avere perso entrambi i genitori;
– con genitori ancora in vita, ma non più in grado di fornire loro sostegno e assistenza;
– con genitori ancora in vita, ma desiderosi di intraprendere un percorso di co-abitazione per emanciparsi dal nucleo famigliare originario.
Come fare domanda
Occorre rivolgersi agli Ambiti territoriali/Comuni di residenza che avvieranno una valutazione complessiva, tenendo conto di bisogni e aspettative della persona per poter predisporre un Progetto Individuale che sarà poi condiviso con il soggetto interessato, la sua famiglia e i gestori dei servizi dedicati.
Per approfondimenti
Si può accedere direttamente al sito di Regione Lombardia al seguente link https://www.lombardiafacile.regione.lombardia.it/wps/portal/site/Lombardia-Facile/dopo-di-noi È possibile anche consultare il sito di ATS della Val Padana: il banner è pubblicato in homepage www.ats-valpadana.it; oppure si possono richiedere informazioni scrivendo direttamente alla casella di email dopodinoi@ats-valpadana.it
redazione@oglioponews.it