Cronaca

Unione Foedus, sostegno alla
genitorialità: 5 incontri gratuiti

Il progetto, che sarà realizzato dalla Cooperativa Gulliver, si articolerà in 5 serate (dalle ore 17.45 alle 19.15 aperte a tutti) ciascuna con un tema specifico affrontato da uno psicologo

In partenza un nuovo progetto di sostegno alla genitorialità, che ha l’obiettivo di promuovere il benessere nella relazione genitori – figli e dare un sostegno pedagogico, un aiuto ai genitori alle prese con le varie dinamiche che caratterizzano la complessa relazione con i propri figli.

Sono previsti 5 incontri gratuiti, tre a Rivarolo del Re presso la biblioteca centro Prisma, uno a Spineda presso il comune e uno a Casteldidone nella sala civica, sempre presso il comune.

Il progetto, che sarà realizzato dalla Cooperativa Gulliver, si articolerà in 5 serate (dalle ore 17.45 alle 19.15 aperte a tutti) ciascuna con un tema specifico affrontato da uno psicologo.

  • Coronnials: effetti sulle emozioni e sul comportamento dei bambini dopo l’esperienza pandemica
  • Come affrontiamo il momento dei compiti a casa?
  • La fermezza educativa: le regole per una famiglia felice
  • Tecnologia e social: rischi, benefici e potenzialità
  • Tutte le bufale del Mondo Genitori: miti e false credenze sul diventare papà e mamma. Incontro per i futuri genitori

Nella stessa giornata, dalle ore 14.00 alle ore 17.00, lo psicologo è a disposizione dei genitori (residenti nell’unione) che vogliono chiarire dubbi su tematiche educative o circa le proprie dinamiche familiari, semplicemente prenotandosi per un colloquio privato gratuito (in presenza o a distanza).

Il primo appuntamento sarà lunedì 27 febbraio. Tutte le info e i contatti nel volantino.

“Anche con questo progetto – spiega Luca Zanichelli, sindaco di Rivarolo del Re e prsidente dell’Unione Foedus – realizzabile tramite un contributo economico del ministero delle politiche per la famiglia, si intende essere vicino alle famiglie con bambini nella fascia 0-11 anni, affinchè ci possa essere un sostegno al chiarimento di dubbi su tematiche educative o dinamiche famigliari. Creare momenti di riflessione condivisi o individuali sono un aspetto a cui tengo molto sia verso i genitori che verso i bambini o ragazzi stessi. L’amministrazione ha il compito di promuovere queste iniziative di sostegno alle famiglie con figli in età scolare”.

N.C.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...