Cronaca
Carnevale si fa bello nei Castelli del
Ducato (e c'è anche Sabbioneta...)
Ecco sette suggerimenti nel circuito dei Castelli del Ducato (è c'è anche la vicina Sabbioneta)

Dove andare a Carnevale per vivere una giornata del tutto particolare? Ecco sette suggerimenti nel circuito dei Castelli del Ducato (è c’è anche la vicina Sabbioneta). Carnevale Teatrale visite guidate speciali con Arlecchino e la Commedia dell’Arte Sabbioneta (MN), Carnevale Medievale alla Rocca Viscontea Castell’Arquato (PC), Carnevale Sei Tu Lafilafiabe con visite guidate al Castello di Bianello – Comune di Quattro Castella (RE), Carnevale con caccia al tesoro tra fiabe e mostri dell’Inferno al Castello di Contignaco (PR), Carnevale stile Borgo Mascherato a Fidenza (PR). A Carnevale tutti di corsa? A Parma, X-Scape Experience on the road. Carnevale in salsa festa di paese a Noceto (PR). www.castellidelducato.it
- 1. Carnevale Teatrale. Arlecchino e la Commedia dell’Arte. A Sabbioneta (MN), domenica 19 febbraio 2023, in occasione del Carnevale, la la cultura sposa l’intrattenimento: le visite guidate alla città (partenza da Infopoint ore 11 e ore 15) saranno arricchite da una performance teatrale, con un Arlecchino della Commedia dell’Arte impersonato dal noto attore e guida turistica Raffaele Bertolini, che divertirà grandi e piccini nella preziosa cornice del Teatro all’Antica. Informazioni e prenotazioni: info@castellidelducato.it
- 2. Carnevale Medievale. Alla Rocca Viscontea Castell’Arquato (PC), visita guidata speciale Carnevale Medievale, domenica 19 febbraio 2023, ore 15.00. Il meraviglioso borgo con la sua imponente Rocca Viscontea accoglierà principi e principesse, draghi e guerrieri in armatura, umili contadini e giullari di corte: c’è posto per tutti in questa avventura pensata per i più piccoli (di età e di spirito) alla scoperta del carnevale e delle sue tradizioni medievali! Non mancheranno ovviamente momenti di gioco e di divertimento, ma soprattutto una sorpresa finale. Prenotazioni obbligatorie: info@castellidelducato.it
- 3. Carnevale Sei Tu Lafilafiabe. Al Castello di Bianello – Comune di Quattro Castella (RE), domenica 19 febbraio, ore 15.00; ore 16.00; ore 17.00 narrazione itinerante tra le sale del castello. Comparse speciali: i bambini e i loro costumi. Per bambini dai 5 ai 10 anni. A cura di Manuela Lafilafiabe. Informazioni e prenotazioni obbligatorie: info@castellidelducato.it
- 4. Carnevale con caccia al tesoro tra fiabe e mostri dell’Inferno. Al Castello di Contignaco (PR), sabato 18 febbraio e domenica 19 febbraio, ore 11 e ore 15, Carnevale in Castello, gioco ideale per bambini dai 5 ai 14 anni: una caccia al tesoro tra favole antiche con divagazioni tra i mostri dell’“Inferno” di Dante e con uno speciale truccabimbi; prima di intraprendere la caccia al tesoro i bimbi, se lo desidereranno, infatti, potranno domandare di sottoporsi a un simpatico trucco a tema carnevalesco che, magari, potrà abbinarsi al loro costume di Carnevale. Eventualmente anche i grandi potranno chiedere di essere truccati. A margine delle favole, i bambini incontreranno alcune tappe ispirate alla figura di Dante e al suo capolavoro, la Divina Commedia: i mostri della prima cantica, l’Inferno, saranno proposti loro in maniera giocosa e divertente. Partendo dalla corte del Castello, i bambini, accompagnati dai loro genitori e con tanto di mappe e “taccuino del viaggiatore” al seguito, saranno impegnati a rincorrere una lunga e misteriosa catena di indizi che li condurrà a disvelare numerosi racconti di epoca rinascimentale, disseminati in un lungo e tortuoso percorso che si estenderà anche a lato dei resti della seconda cinta muraria del castello, fino a insinuarsi nel bosco sito sul lato nord del maniero. Aiutati dai più grandi, i bimbi dovranno riuscire a individuare la morale di ogni favola e a riconoscere il nome di tutti i mostri danteschi disseminati lungo il percorso: solo così potranno concludere la caccia e giungere al dolcissimo tesoro finale! La caccia al tesoro prevede una forte interazione tra i bambini e gli adulti, in modo da far divertire tutti quanti. Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it
- 5. Carnevale stile Borgo Mascherato, a Fidenza (PR) sabato 18 e domenica 19 febbraio in piazza Garibaldi, Playground per Carnevale, arriva il gonfiabile Il Castello Incantato, mentre solo il 18 dalle ore 14:30 Borgo Mascherato, sfilata e premiazione delle maschere, animazione a cura di Movida con esecuzioni musicali della banda ” Città di Fidenza”, mentre il 19 alle ore 18,00 I Fuochi di Carnevale, Compagnia Teatrale All’improvvista di Isola Dovarese e animazione a cura di Movida. Informazioni: info@castellidelducato.it
- 6. A Carnevale tutti di corsa? A Parma, X-Scape Experience on the road, venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 febbraio 2023. Mistero, cultura, storia on the road! Un nuovo divertente percorso in una delle città d’arte più eleganti e affascinanti d’Italia, Parma, già capitale della cultura italiana, che vi porterà a scoprire i segreti della sua storia viaggiando a piedi attraverso le vie della petite capitale e giocando ad X-scape cultura on the road. Non sarete più chiusi in una stanza ma potrete vivere il centro storico della città a qualsiasi ora del giorno o della notte in un’esperienza unica. Lo presenta Associazione Castelli del Ducato con il tour operator di incoming Food Valley Travel di Parma attivamente coinvolto nell’iniziativa con l’ideatore e organizzatore del gioco X-Scape Experience on the Road ed il sensibile supporto di Fondazione Cariparma per la sensibilizzazione alla bellezza, alla tutela e al rispetto del patrimonio culturale, storico artistico e architettonico. Siete pronti a scappare e a risolvere le avventure? Sarete guidati attraverso enigmi configurati online utilizzando cellulari o ipad. L’incontro con la squadra coincide con la geolocalizzazione di Google Maps. Prenotazioni obbligatorie con almeno 24 ore di anticipo: info@castellidelducato.it
- 7. Carnevale in salsa festa di paese. A Noceto (PR), domenica 19 febbraio ore 14,00 sfilata delle maschere lungo le vie del paese; ore 16,00 Arrivo in Piazza – Festa con musica e balli e premiazione miglior mascherina e gruppo più numeroso. Informazioni: info@castellidelducato.it
redazione@oglioponews.it
© Riproduzione riservata