Calvatone e Tornata entrano
nella famiglia dei Comuni digitali
"A breve, ogni cittadino potrà richiedere un servizio comunale direttamente dal proprio pc o dal proprio smartphone, senza la necessità di recarsi fisicamente presso gli uffici comunali. In questo modo contiamo di snellire il lavoro degli uffici e recuperare terreno in termini di efficienza e qualità dei servizi offerti”. GUARDA IL SERVIZIO TG DI CREMONA 1
I comuni di Calvatone e Tornata hanno avviato i progetti di transizione digitale dei servizi comunali grazie ai finanziamenti messi a disposizione dal PNRR – PA Digitale 2026. I comuni sono riusciti ad intercettare finanziamenti per oltre 200.000 euro con la finalità di semplificare e velocizzare il rapporto con la pubblica amministrazione.
Il progetti hanno per obiettivo il miglioramento e la semplificazione dei rapporti fra i cittadini ed i Comuni che prevedono:
- l’implementazione della comunicazione con i cittadini tramite l’App IO, ad esempio per avvisi informativi, gli avvisi di scadenze, gli avvisi di pagamento e altri servizi in grado di assicurare un’interattività smart tra il cittadino e gli uffici comunali.
- Il trasferimento su Cloud delle procedure e dei documenti gestiti dai comuni in modo da aumentare la sicurezza dei dati e la loro fungibilità.
- L’accesso tramite SPID e CIE ai servizi comunali quali iscrizioni alla mensa scolastica, servizi di doposcuola e centri estivi
- L’accesso alla Piattaforma digitale nazionale dati in modo da favorire l’interscambio delle informazioni fra le varie amministrazioni pubbliche.
- La facilitazione dei pagamenti tramite PagoPa e POS
“Abbiamo partecipato ogni qualvolta ne abbiamo avuto la possibilità – affermano i Sindaci Mario Penci e Valeria Patelli centrando il finanziamento per ogni candidatura presentata per i bandi della PA digitale2026, finanziati dall’Unione Europea con il fondo NextGenerationEU. Con questi interventi puntiamo ad ammodernare, attraverso la digitalizzazione, i processi amministrativi per fornire servizi sempre più efficienti alla collettività. A breve, ogni cittadino potrà richiedere un servizio comunale direttamente dal proprio pc o dal proprio smartphone, senza la necessità di recarsi fisicamente presso gli uffici comunali. In questo modo contiamo di snellire il lavoro degli uffici e recuperare terreno in termini di efficienza e qualità dei servizi offerti”. Un doveroso ringraziamento va anche al personale dipendente che si è prodigato per facilitare l’ammissione ai bandi.
redazione@oglioponews.it