FdI, Foggetti e Brizio in Auditorium:
gronda, ponte, agricoltura e sanità
Foggetti: "“Le infrastrutture sono un punto importante di sviluppo per la nostra provincia. Ferro, gomma, acqua e digitale i quattro pilastri su cui intervenire"
Nel pomeriggio di sabato 4 febbraio si è svolto nell’Auditorium di via Azzo Porzio la presentazione dei candidati di Fratelli d’Italia alle prossime elezioni regionali Stefano Foggetti e Federica Brizio.
L’incontro è stato introdotto e condotto da Marco Micolo, assessore del comune di Casalmaggiore, il quale, dopo una breve presentazione fatta dai due stessi candidati, li ha incalzati con domande su cosa faranno una volta eventualmente eletti e quali le attenzioni per il territorio casalasco.
Sicurezza e Agricoltura i temi sui quali ha interloquito assieme alla candidata Brizio. “Sicuramente l’agricoltura e il comparto agroalimentare in generale sono uno dei pilastri portanti dell’area casalasca. Difesa della qualità dei nostri prodotti, del made in Italy e il sostegno a chi oggi investe ancora sulla terra sono obiettivi a cui non si può prescindere nel rapporto con Milano”.
Ha aggiunto poi “la sicurezza è un tema principalmente in carico allo Stato, ma Regione Lombardia può sicuramente sostenere il sistema delle Polizie Locali, soprattutto in termini di finanziamento per nuovi strumenti e mezzi, sempre più all’avanguardia”.
Foggetti si è dovuto concentrare su altre due tematiche che stanno a cuore al territorio casalasco oltre che provinciale.
“Le infrastrutture sono un punto importante di sviluppo per la nostra provincia. Ferro, gomma, acqua e digitale i quattro pilastri su cui intervenire. Per venire sul casalasco senza dubbio la risoluzione dell’annosa questione della Gronda Nord, da slegare dalla realizzazione dell’autostrada CR-MN, e una progettazione e realizzazione del nuovo ponte per Colorno nei tempi compatibili con la durata residua di quello attuale”.
Chiude poi sulla Sanità “intesa come riforma territoriale della stessa, in cui l’Ospedale Oglio Po sia e resti il punto di riferimento del distretto e delle nuove Case e Ospedali di comunità che stanno nascendo. Un errore poi non avere insistito come Sistema Provincia di Cremona per mantenere in capo alla locale ASST la governance del Distretto sanitario a scavalco con Mantova”.
L’incontro poi è stato chiuso da un intervento di Luca Storti, figura storica della Destra locale, il quale ha inoltre ricordato modalità di voto e l’importanza dello stesso anche in funzione delle amministrative 2024.
redazione@oglioponews.it