Cronaca

Somenzi e Zanichelli, dialogo con
OPI: "Ascoltiamo i bisogni di tutti"

“Sento tutta la responsabilità e il carico etico e deontologico di fungere da rappresentante dei valori e degli ideali della professione a cui appartengo” ha commentato Olivia Somenzi

Mercoledi 18 Gennaio i candidati della Lista Civica Letizia Moratti Presidente, Olivia Somenzi e Luca Zanichelli hanno incontrato l’Ordine delle Professioni Infermieristiche nelle persone del Presidente Dottor Enrico Marsella e della Dottoressa Maria Grazia Bensi.

Il confronto che ne è scaturito – spiegano Somenzi e Zanichelli – è stato generativo e foriero di proficue e future collaborazioni. La visione congiunta è stata quella di una professione in continua evoluzione e crescita, in grado di offrire competenze sempre più distintive e avanzate da spendere nel Sistema-Salute. Ne è emersa una professione cardine per tutto il Sistema Welfare: il volano su cui fare leva per rilanciare e per poter rispondere in modo mirato e strategico ai bisogni complessi della popolazione“.

Professionisti sempre più formati e preparati, in grado di operare tanto nel settore della prevenzione e promozione della salute, quanto della acuzie, della emergenza-urgenza oltre che della fragilità e cronicità. Professionisti in grado di implementare e far crescere l’assistenza anche nell’ambito territoriale, quale luogo, quest’ultimo, in cui garantire cure di qualità e di prossimità, vicine ai bisogni delle persone.

La capacità di attuare modelli di presa in carico integrati permetterà di lavorare e dialogare congiuntamente per trovare risposte adeguate ed efficaci. Riteniamo opportuno che sia indispensabile una corretta e continua collaborazione e interazione tra politici e tecnici per garantire una visione circolare e intersettoriale

Gli intenti futuri sono quelli di intraprendere collaborazioni tra l’OPI e i soggetti istituzionali per dare risposte adeguate ed efficienti ai bisogni di salute, lavorare a un sistema di salute accessibile, rispettoso dei bisogni della persona e del suo contesto dove gli infermieri siano i protagonisti del cambiamento. Utile, pertanto, la collaborazione con le altre figure professionali, quali i MMG (Medici di Medicina Generale) e i PLS (Pediatri di Libera Scelta) per assicurare risposte adeguate e cure non frammentate ma anche quello di creare ambiti di incontro con le realtà territoriali per valorizzare al meglio la presenza dell’infermiere nei luoghi di cura, dall’ospedale per acuti, alle strutture intermedie, alla territorialità e al domicilio, nelle agenzie di socializzazione, quali le scuole.

Sento tutta la responsabilità e il carico etico e deontologico di fungere da rappresentante dei valori e degli ideali della professione a cui appartengo” ha commentato Olivia Somenzi.

Luca Zanichelli ha voluto poi commentare le critiche di Unione Popolare alle dichiarazioni di Letizia Moratti sull’impegno di vedere, attraverso l’interlocuzione con il Ministero della Sanità, se è possibile riaprire il punto nascite di Oglio Po. “Il punto nascite è stato chiuso nell’ottobre del 2018 e Letizia Moratti è diventata assessore al Welfare nel gennaio del 2021. È doveroso informarsi ed avere dati e notizie ben circostanziate prima di rilanciare la solita politica di livello antiterritoriale, strumentale e soprattutto senza proposte alternative. Consiglio anche di leggere il DM 70, il decreto ministeriale al cui interno, tra gli altri punti relativi agli standard quantitativi relativi all’assistenza ospedaliera, l’allora nonché l’attuale giunta Fontana non ha mosso un dito a riguardo della chiusura del Punto Nascite. Mi riferisco in particolare modo al chiedere una proroga nonostante il limite numerico di nascite non fosse rispettato. La politica sterile, la politica dettata dall’alto non mi interessa. Sono abituato ad amministrare per il bene del territorio e a non strumentalizzare. Proponiamo soluzioni, il continuare a strumentalizzare il nostro ospedale fa solo male all’ospedale stesso a chi ci lavora e tutto va a discapito dei pazienti, che dovrebbero essere il nostro unico interesse“.

N.C.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...