Bozzolo celebra il Giorno
della Memoria: le iniziative
Il programma è a cura dell’assessorato alla Cultura del Comune di Bozzolo, della biblioteca comunale, del gruppo culturale “Per Bozzolo” e della Comunità ebraica di Mantova

Anche a Bozzolo verrà celebrato il Giorno della Memoria perché è ancora vivo il ricordo della presenza ebraica in paese.
Bozzolo ospitò una fiorente comunità ebraica, attiva dal XV al XX secolo. Inoltre, in paese si ricordano ancora episodi di aiuto prestato a famiglie ebraiche durante la seconda guerra mondiale. In particolare, alcune vicende ebbero come protagonisti il parroco don Primo Mazzolari e la signora Margherita Beduschi Zanchi che protesse un’intera famiglia e per le sue coraggiose azioni oggi è ricordata nel Giardino dei Giusti a Gerusalemme.
La Comunità ebraica ebbe anche un proprio cimitero, tuttora esistente, recentemente ristrutturato e ben conservato, che verrà aperto per l’intera giornata di venerdì 27 gennaio, dalle 9 alle 17. Il cimitero sorge in strada Beduschi e, nella stessa giornata del 27 gennaio, alle 15.30, vi si terrà una visita guidata a cura del Gruppo culturale “Per Bozzolo”.
Il giorno 28 gennaio, alle ore 18, nella sala consiliare del Palazzo municipale, Emanuele Colorni, presidente della Comunità ebraica di Mantova, curerà una visita virtuale allo Yad Vashem, il memoriale della Shoah a Gerusalemme, con riflessioni sulle vicende delle comunità ebraiche mantovane.
Il programma è a cura dell’assessorato alla Cultura del Comune di Bozzolo, della biblioteca comunale, del gruppo culturale “Per Bozzolo” e della Comunità ebraica di Mantova.
redazione@oglioponews.it