Screening gratuito dell'aorta:
primo anno molto soddisfacente
Perché questa malattia è tanto subdola? “Perché quando si manifesta lo fa con una letalità dell’80%, non dando segnali preliminari” ha spiegato il dottor Stefano Storti. GUARDA IL SERVIZIO TG DI CREMONA 1
Seimila casi all’anno solo in Italia: così l’aneurisma dell’aorta colpisce subdolo e per combatterlo l’associazione Sentinelle sulle Mura del dottor Alessandro Maroli ha raccolto una squadra composta anche da Rotaract, Innerwheel, Rotary Casalmaggiore Viadana Sabbioneta e i tre rispettivi comuni con le farmacie. Aggiungiamo l’aiuto economico del Gal Terre del Po ed ecco che per gli over 65 dei tre comuni è stato possibile sottoporsi a uno screening gratuito all’aorta addominale. 182 gli screening effettuati in un anno, trovando tre anomalie già segnalate e una che invece non era ancora stata scoperta.
QUI SOTTO LA CONFERENZA INTEGRALE
Dunque molto probabilmente una vita salvata con il paziente che è stato subito segnalato al Sistema Sanitario Nazionale per le cure del caso. Perché questa malattia è tanto subdola? “Perché quando si manifesta lo fa con una letalità dell’80%, non dando segnali preliminari” ha spiegato il dottor Stefano Storti. Lo screening va avanti per i prossimi anni, altri quattro, con prenotazioni già da gennaio alla sede di Terma Maggiore a Casalmaggiore.

G.G. (video Alessandro Osti)