Agricoltura

Bovimac va bene con 7mila visitatori.
E l'anno prossimo si crescerà ancora

Giovanni Sala. “La risposta del pubblico è stata positiva, così come il riscontro degli 80 espositori presenti in fiera che si sono detti ampiamente soddisfatti per i contatti stabiliti durante la fiera"

Bovimac archivia l’edizione 2022 e guarda avanti ampliando l’orizzonte. Si è chiusa domenica con settemila visitatori complessivi la tre-giorni della Fiera Millenaria di Gonzaga dedicata a macchine agricole, nuove tecnologie per il settore e zootecnia da latte.

“Siamo molto soddisfatti. Abbiamo superato gli incassi del 2019 e siamo tornati ai livelli pre-pandemia”, commenta il presidente di Fiera Millenaria Giovanni Sala. “La risposta del pubblico è stata positiva, così come il riscontro degli 80 espositori presenti in fiera che si sono detti ampiamente soddisfatti per i contatti stabiliti durante la fiera. La formula sviluppata insieme ai partner Acma-Confcommercio Mantova e Aral-Associazione Regionale Allevatori Lombardia si conferma la risposta giusta alle esigenze del settore. Di spessore e partecipato, poi, il programma dei convegni realizzati insieme alle associazioni agricole, Confai, Ats Val Padana e Università degli Studi di Milano. Stiamo già pensando all’edizione 2023. L’obiettivo sarà allargare gli orizzonti guardando anche ai mercati esteri”.

Durante l’ultima giornata si sono tenute anche le finali della Mostra Bovina Interregionale del comprensorio del Parmigiano Reggiano, organizzata da Aral, Anafibj (Associazione degli allevatori di frisona, bruna e jersey) e Consorzio Parmigiano Reggiano. Primo classificato un capo presentato dall’allevamento Albe di Michele Bergamini di San Felice sul Panaro. Al secondo e terzo posto due animali provenienti da allevamenti mantovani: la Soc. Agricola Minelli Aristide e Pincella Cesarina e l’Az. Agr. Bertoletta di Zilocchi a Pegognaga.

I padiglioni della fiera di Gonzaga torneranno ad animarsi già il prossimo fine settimana (sabato 3 e domenica 4 dicembre) con un nuovo evento ospitato: la doppia manifestazione “Cats & Care”. Nel padiglione 1 troverà spazio l’esposizione internazionale felina. Nel padiglione zero il mondo del benessere a 360 gradi tra stand, incontri e dimostrazioni.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...