Anche da Brescia sulla via dei
Gonzaga, da Bozzolo a Sabbioneta
Una “spedizione” partita dalla città di Brescia, raccogliendo poi adesioni a Pontevico, Pralbino e Ostiano, seguendo la “via cremonensis” con la guida di Marida Brignani.

Anche da Brescia per visitare Bozzolo e Sabbioneta. Ad organizzare l’associazione Amici Fondazione Civiltà Bresciana della Bassa e del parco dell’Oglio. Una “spedizione” partita dalla città di Brescia, raccogliendo poi adesioni a Pontevico, Pralbino e Ostiano, seguendo la “via cremonensis” con la guida di Marida Brignani.
L’arrivo a Bozzolo alle 8.45 ha dato il via al percorso nella città gonzaghesca al seguito di Giuseppe Valentini passando il meglio della millenaria vicenda cittadina qua sedimentata, dalle storiche mura che tuttora la circondano in gran parte per giungere alla Fondazione don Primo Mazzolari e concludere col Cimitero Ebraico.
Al termine della pausa conviviale alla Croce d’Oro la ripresa pomeridiana è stata a Sabbioneta dalle ore 14,30, iniziando dalla mostra “Rinascimento Sabbionetano. Abiti e Gioielli Gonzagheschi nella Corte” allestita in Palazzo Ducale avendo come guida Giovanni Sartori, storico dell’arte e autore di numerosi studi e pubblicazioni sulla città (con autentiche novità sulla vita di corte e sulle donne di casa Gonzaga) che ha condotto il percorso cittadino visitando i monumenti più significativi della città ideale di Vespasiano, concludendo con la interessante Sinagoga e le tracce della fiorente comunità ebraica.
redazione@oglioponews.it