Cronaca

Ettore Bergamaschi, dimissioni da
presidente: "Serve più partecipazione"

"L’importante, al di là di chi guiderà il gruppo, è che la partecipazione pro-attiva torni ad essere più ampia”.

Eletto per la prima volta nel 2019 e confermato nel 2022 in corso, Ettore Bergamaschi ha rassegnato le dimissioni da presidente della Protezione Civile Oglio Po, con sede a Viadana. Dimissioni respinte in realtà dal direttivo, ma che hanno scosso l’associazione, dato che l’intento di Bergamaschi era di denunciare una situazione poco chiara.

“Al momento sono presidente dimissionario – spiega – e il motivo è legato ai nostri numeri: siamo 55 volontari, ma soltanto una quindicina sono i cosiddetti “pro-attivi”, ossia sono effettivamente sempre presenti per svolgere le varie mansioni e missioni. Quando si hanno grandi potenzialità ma scarsa forza effettiva, qualcosa deve cambiare, anche perché di questo passo saremo costretti a non svolgere alcuni servizi proprio per mancanza di volontari impegnati sul campo. E dato che il presidente è responsabile, io ho pensato di dare le dimissioni”.

Cosa succede ora? “Tra un paio di settimane il direttivo si ritroverà e credo che vi siano tre diverse strade. Se il gruppo saprà ricompattarsi e soprattutto vi sarà una partecipazione maggiore da parte di tutti, allora potrebbe anche rientrare questa piccola crisi. Viceversa si potrebbe cambiare il direttivo e a quel punto, come ho detto, non avrei problemi a farmi da parte. Spero che venga scongiurata, ma sono abbastanza certo di questo, la terza opzione, che è la peggiore, ossia la chiusura del gruppo. L’importante, al di là di chi guiderà il gruppo, è che la partecipazione pro-attiva torni ad essere più ampia”.

Giovanni Gardani

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...