Società Storica Viadanese: il 6
il Carteggio di Giulia Gonzaga
Società Storica Viadanese: il 6 il Carteggio di Giulia Gonzaga

Domenica 6 novembre alle ore 16,30 presso la Sala Saviola del MuVi, Giovanni Sartori storico o dell’arte e studioso di Sabbioneta, nonché presidente del sodalizio viadanese, darà conto del carteggio di Giulia Gonzaga che, con l’aiuto di Tersilla Federici, ha ricercato e trascritto.
“Tersilla Federici ed io dal 2019 abbiamo iniziato a studiare la figura poco nota e ammantata della leggenda nera dell’ adulterio di Diana Cardona Gonzaga” dice Sartori “Durante la ricerca dei documenti e delle lettere che la riguardavano ci siamo imbattuti in molte lettere di Giulia Gonzaga in cui si parla di lei o a lei stessa indirizzate. Da li è nata l’idea di revisionare il suo carteggio, in parte già pubblicato dallo storico napoletano Bruto Amante nel 1896. È stato un lavoro di ricerca paziente dei documenti in biblioteche e archivi, soprattutto nell’Archivio Gonzaga di Mantova, che ci ha restituito l’immagine di una giovane vedova colta, caparbia e estremamente abile nel districarsi sulla scacchiera politica e religiosa nella metà del Conquecento.”
Il lavoro di trascrizione delle lettere di Giulia Gonzaga, coordinato e condotto da Tersila Federici e Sartori ora è in fase di controllo in vista di una prossima pubblicazione che vedrà a luce nel 2023.
La conferenza di domenica darà conto delle fatiche di una ricerca appassionata al contempo complessa, anticipando alcune novità intorno alla vita privata della Gonzaga e non solamente sul suo oramai molto indagato orientamento religioso.
redazione@oglioponews.it