L'ateneo di Mantova si espande:
4 milioni di investimento dal MIUR
L’accordo per Mantova, sostenuto dal sindaco della città, Mattia Palazzi, e dal presidente della Fondazione UniverMantova, Paolo Gianolio, nasce dalla volontà di espandere le attività delle sedi decentrate dei 4 atenei firmatari integrando le risorse messe a disposizione, quasi 4 milioni di euro assicurati dal Mur nel periodo 2022-2024 alle università coinvolte

Si espande l’offerta formativa universitaria a Mantova. A prevederlo è un Accordo di Programma firmato dal ministro dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa, e dal Rettore dell’atenei coinvolti nel progetto: Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Università degli Studi di Milano, Politecnico di Milano e Università degli Studi di Brescia per Mantova.
L’accordo per Mantova, sostenuto dal sindaco della città, Mattia Palazzi, e dal presidente della Fondazione UniverMantova, Paolo Gianolio, nasce dalla volontà di espandere le attività delle sedi decentrate dei 4 atenei firmatari integrando le risorse messe a disposizione, quasi 4 milioni di euro assicurati dal Mur nel periodo 2022-2024 alle università coinvolte. Questi investimenti serviranno per potenziare le attività formative e avviarne di nuove – previa valutazione da parte di Anvur per l’accreditamento – per rafforzare le infrastrutture didattiche e di ricerca già presenti.
“La crescita dell’offerta universitaria per Mantova è fondamentale – commenta il sindaco di Mantova, Mattia Palazzi – Negli ultimi quattro anni sono nati tre nuovi corsi di laurea, con il sostegno del Ministero finalmente potremo dare ulteriore accelerazione al percorso avviato con la Fondazione UniverMantova. Ringrazio la Ministra Messa per aver accolto la mia richiesta, segno di attenzione concreta verso la nostra Città”.
Agenzia DIRE