Rivarolo Mantovano e la Resistenza,
incontro con la storia venerdì 21
L’incontro desidera rendere onore e merito agli avvenimenti, al coraggio, al sacrificio, alla generosità di tante donne e tanti uomini di Rivarolo Mantovano
La Fondazione Sanguanini di Rivarolo Mantovano ospiterà venerdì 21 Ottobre alle 21 nella Sala dello Stemma, in Via Gonzaga, 39/B a Rivarolo Mantovano lapresentazione del volume Questa gente e la Resistenza, recentemente ripubblicato da Anpi Viadanese Lucia Sarzi.
Il Professor Fabrizio Gozzi dialogherà con l’autore, Professor Gabriele Oselini.
Interverranno con i loro brani musicali i Fog Balarin per ricordare la presenza della Comunità ebraica, che visse per quattro secoli, fino agli inizi del ‘900, a Rivarolo Mantovano e per non dimenticare che anche a Rivarolo ci furono arrestati e internati ad Auschwitz.
L’incontro desidera rendere onore e merito agli avvenimenti, al coraggio, al sacrificio, alla generosità di tante donne e tanti uomini di Rivarolo Mantovano e del territorio che, con il loro contributo, il loro aiuto, la loro ospitalità ed assistenza hanno fatto la Storia.
Ogni proposta di Anpi Viadanese Lucia Sarzi tiene conto della storia del luogo che ci ospita e per questo il relatore terrà in alta considerazione il Quaderno Gente di Rivarolo e la Resistenza, che raccoglie notizie, riflessioni e testimonianze, coordinate da Luigi Manfredi, appendice alla pubblicazione Questa gente e la Resistenza.
redazione@oglioponews.it