Eventi

Magica Musica, la prima volta nel
Casalasco e l'applauso di Calvatone

La Fiera di Calvatone, nel frattempo, va avanti: dal suono della Magica Musica si è passati domenica a quello della Fanfara Tridentina degli Alpini, per un programma che - dopo la Burida, una sorta di Corrida di Corrado rivisitata in salsa locale, il Water Volley e le mostre in palestra - vivrà il proprio culmine martedì con un evento sportivo sempre molto atteso. GUARDA IL SERVIZIO TG DI CREMONA 1

E’ stata la prima volta dell’orchestra Magica Musica nel Casalasco: una prima volta che si deve alla Pro Loco Bedriacum di Calvatone, che ha inserito il concerto – sabato sera – in un contesto azzeccato come meritava, ossia quello della fiera autunnale del paese Casalasco.

Il gruppo guidato dal Maestro Piero Lombardi si è esibita nella sala civica calvatonese, dunque al coperto per evitare sorprese del meteo, riscuotendo grandi applausi e ampi consensi, e avvicinando così un polo della provincia che sin qui dell’Orchestra Magica Musica – composta da trenta ragazzi affetti da sindrome di Down, che nell’arte delle sette note hanno trovato una grandissima passione – aveva sentito parlare soltanto mediante i media o grazie al secondo posto ottenuto alla trasmissione “Tu si que vales” sulle reti Mediaset. Un repertorio vasto, con 70 brani che vanno dalla classica con Rossini alla musica pop italiana come ad esempio Zucchero, e una proposta completa offerta anche al pubblico di Calvatone.

La Fiera di Calvatone, nel frattempo, va avanti: dal suono della Magica Musica si è passati domenica a quello della Fanfara Tridentina degli Alpini, per un programma che – dopo la Burida, una sorta di Corrida di Corrado rivisitata in salsa locale, il Water Volley e le mostre in palestra – vivrà il proprio culmine martedì con un evento sportivo sempre molto atteso, il 72esimo Gran Premio di Calvatone, corsa ciclista per dilettanti Elite e Under 23.

G.G.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...