Cronaca

Tutto vero: dal 12 settembre il primo
Colleoni sulla Parma-Brescia

Ad annunciarlo è stato il sindaco di Casalmaggiore Filippo Bongiovanni (ricordiamo che Casalmaggiore è una delle fermate chiave della linea Parma-Brescia), che ha ricevuto la comunicazione da Trenord. GUARDA IL SERVIZIO TG DI CREMONA 1

Il grande annuncio è arrivato: ora l’avvento dei nuovi treni, i Colleoni ibridi gasolio-elettrico, sulla Parma-Brescia si può finalmente toccare con mano. E soprattutto ha una data precisa: lunedì 12 settembre. Un’attesa durata parecchi mesi, con almeno un anno di ritardo rispetto all’annuncio iniziale, che aveva fatto perdere la pazienza – e forse la speranza – ai pendolari della disastrata linea casalasca, ma ora il risultato è vicino.

Ad annunciarlo è stato il sindaco di Casalmaggiore Filippo Bongiovanni (ricordiamo che Casalmaggiore è una delle fermate chiave della linea Parma-Brescia), che ha ricevuto la comunicazione da Trenord. Lunedì sarà in servizio un solo Colleoni e sarà il numero 25921 in partenza da Brescia alle 9.46 e con arrivo a Parma alle 11.49, che dunque dovrebbe transitare da Casalmaggiore – salvo ritardo – alle 11.14.

Progressivamente l’intera flotta delle storiche ALN668, treni diesel con tanti decenni alle spalle, alcuni addirittura di inizio anni ’80, verrà finalmente dismessa, nella speranza che i nuovi treni portino a ridurre ritardi e cancellazioni, dunque a migliorare il servizio.
Per la linea Parma-Brescia è una vera svolta e nella mail indirizzata a Bongiovanni Trenord spiega che i convogli sono composti da tre carrozze per 168 posti a sedere, con posti riservati anche alle biciclette e a persone a ridotta mobilità, oltre ad avere prese elettriche e Usb per ogni seduta. Insomma, per una linea nera, una vera rivoluzione copernicana.

G.G.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...