Bosco Fontana, passeggiata
tra arte e scienza con i Forestali
L’intento è quello di far conoscere un bosco antico, ultimo relitto della vasta foresta planiziale che in passato copriva tutta la Pianura Padana, di evidenziare il legame che da sempre unisce l’uomo al bosco e di sottolineare l’importanza dell’acqua per la vita di tutti gli esseri viventi

Fra gli eventi collaterali previsti nell’ambito della ventiseisima edizione di Festivaletteratura, avrà luogo mercoledì 7 settembre 2022 dalle 17:00 alle 19:30 a Bosco Fontana, l’evento dal titolo “Una passeggiata nel bosco, tra arte e scienza”.
Accompagnati dai Carabinieri Forestali e dagli esperti naturalisti del Centro Nazionale Carabinieri Biodiversità “Bosco Fontana”, i visitatori saranno condotti alla scoperta della Riserva e della sua foresta attraverso un percorso che unisce la divulgazione scientifica alle atmosfere evocative di musica, danza e letture.
L’intento è quello di far conoscere un bosco antico, ultimo relitto della vasta foresta planiziale che in passato copriva tutta la Pianura Padana, di evidenziare il legame che da sempre unisce l’uomo al bosco e di sottolineare l’importanza dell’acqua per la vita di tutti gli esseri viventi.
L’iniziativa è in collaborazione con l’Associazione BibliOfficina, i musicisti Cristian Ruffini (handpan), Tommaso Consoli (chitarra) e la danzatrice Melania Montanarini.
Il percorso partirà alle ore 17 dall’ingresso della Riserva Naturale e si snoderà nei sentieri del bosco per circa 3 chilometri.
All’evento, gratuito, è prevista la partecipazione massima di 40 persone.
La prenotazione obbigatoria potrà essere effettuata inviando una email all’indirizzo didatticaboscofontana@gmail.com, con l’indicazione di nome e cognome, recapito telefonico e numero di partecipanti. Si prega di avvisare tempestivamente in caso di rinuncia.
Si consiglia di indossare pantaloni lunghi, scarpe chiuse e comode, e di portare al seguito repellente per zecche e zanzare.
redazione@oglioponews.it