Cronaca

Canneto, Sun e May, i labrador
da ricerca molecolare di Patrizia

Ai cani viene insegnato cosa e come devono cercare, e a comunicare tutto: se le tracce sono fresche o meno, se si interrompono. Riescono anche a far capire se un animale è stato, ad un certo punto, caricato in auto. Lo sentono e te lo fanno capire

Sun e May hanno solo 14 mesi. Due splendidi Labrador, due cani speciali. Sono cani abilitati per la ricerca molecolare, hanno appreso una comunicazione che permette loro di dare segnalazione della presenza delle tracce, e anche di quando quelle tracce spariscono. Patrizia Merlo, la loro compagna a due zampe, é di Canneto sull’Oglio. Fa la toelettatrice, ha l’attività a Bozzolo, e forse ancora per poco perché nel suo futuro ci sono quei due splendidi labrador e la loro capacità di rintracciare animali che si sono persi, seguendo tracce minime.

E’ da quando hanno quattro mesi che si allenano a Verbania. E sono diventati super bravi. “Si parte con ricerche in piccoli spazi – ci spiega Patrizia – per poi allargarli sempre più, frapporre loro ostacoli. Poi il lavoro non è solo quello che fai nell’addestramento, ma prosegui anche a casa”. La particolarità dei cani di Patrizia è che hanno imparato a lavorare sugli animali. “In genere li si addestra per le persone come cani da ricerca che vengono utilizzati in più situazioni, ma ho voluto che Sun e May apprendessoro a cercare gli animali. Sono tanti i cani che scappano, o che si perdono, ed ho provato a mettermi nei panni di chi li cerca. Ho capito che doveva essere quella la strada”.

Ai cani viene insegnato cosa e come devono cercare, e a comunicare tutto: se le tracce sono fresche o meno, se si interrompono. Riescono anche a far capire se un animale è stato, ad un certo punto, caricato in auto. Lo sentono e te lo fanno capire. L’addestramento non finisce mai. Negli scorsi mesi i due labrador sono stati impegnati in alcune ricerche problematiche. Alla fine tutti i cani cercati sono stati individuati e recuperati.

Patrizia Merlo con i cani ci lavora da sempre, e per i labrador ha sempre avuto un amore speciale. Di cani ne ha sei, compresa la mamma di Sun e May “Ho sempre lavorato con loro, iniziando con la Pet Therapy, con gli anziani e con i bambini. Poi, quando la loro mamma ha messo al mondo loro, insieme ad altri cinque cuccioli, ho deciso di tenerli. Ho immaginato subito che quei due cani potessero fare qualcosa di bello per gli altri. Per me è una grande soddisfazione vederli lavorare in quel modo a solo 14 mesi. Provo una grande gioia quando poi, grazie a loro, qualche cane lo riporto a casa”. Al momento hanno il 100% del successo. Non sarà sempre così perché alcuni cani si perdono per sempre, o muoiono. “La ricerca non potrà andare sempre bene, sin’ora è stato così. Però, dalla ricerca possiamo ottenere qualche notizia in più sugli animali che si perdono”. Ad Acquanegra è andata così, lì i cani cercati erano due. Sun e May ne hanno seguito le tracce sino ad un punto, vicino ad una cascina, in cui i due labrador hanno segnalato che qualcuno li aveva presi su e caricati in macchina. A quel punto è scattata la segnalazione ai carabinieri e il tam tam sui social “E stranamente – prosegue Patrizia – dopo qualche giorno i cani sono ricomparsi e recuperati proprio lì dove se ne perdevano le tracce e qualcuno li aveva caricati e portati via”.

Patrizia Merlo è aiutata qualche volta da Pamela Broglio. Pamela è una splendida volontaria che, oltre a stallare cani, è sempre operativa quando si tratta di aiutarne altri amici a quattro zampe. Oggi Patrizia è davanti ad un bivio: “Le ricerche portano via tanto tempo, a volte giorni e notti intere, e tempo porta via l’addestramento. E il compagno degli animali persi deve sempre seguire perché io li posso trovare, ma poi deve essere chi li conosce bene ad avvicinarli e a recuperarli. Cosa vedo nel mio futuro? Il mio intento e quello, pian piano, di trasformare in attività la ricerca molecolare, in modo da poter dedicare tutto il tempo che serve. Intanto se serve ci sono”. Insieme a Sun e May, due garanzie dal fiuto infallibile. Destinati, quando e se è possibile, a riportare gioia e sorrisi in chi, amante dei propri amici a quattro zampe, li ha perduti.

N.C.

Per chi ne avesse bisogno Patrizia Merlo risponde al 3333129922

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...