Ardola di Zibello, weekend
con la Festa dell'Anatra
Entrambi i giorni si potranno visitare sia la chiesa, recentemente restaurata, che i pozzi dell’acqua miracolosa e saranno in distribuzione le pubblicazioni dedicate alla stessa chiesa.
Sulla riva emiliana del Grande fiume, per chi trascorre il Ferragosto nel cuore della pianura spicca la possibilità di vivere due serate tra specialità gastronomiche, tradizione, fede e folclore. Infatti ad Ardola, piccola frazione del comune parmense di Polesine Zibello, torna l’appuntamento, sempre molto atteso, con la Festa dell’Anatra organizzata dal comitato Noi per Ardola con il patrocinio del Comune di Polesine Zibello. Sul sagrato della settecentesca cheisa di San Rocco, entrambe le sere del 15 e del 16 agosto, fin dalle 18, si potranno gustare anatra al forno con patate, lasagne, bucaneve, spalla cotta, torta fritta, salumi, culatello di Zibello e dolci. Sia per Ferragosto che il 16 agosto si terranno spettacoli musicali. In particolare, martedì 16, nell’ambito della festa patronale di San Rocco e della rassegna Un Po d’estate promossa dal Comune, sempre nel piazzale della chiesa di San Rocco, alle 20.30, si terrà lo spettacolo “Ròbi da Cìne”, con musiche nostrane (e non solo) dei grandi film d’autore, con Corrado Medioli alla fisarmonica ed Eugenio Martani al clarinetto e sax. L’ingresso sarà gratuito. Martedì mattina, 16 agosto, inoltre, in occasione della festa patronale di san Rocco, alle 9 sarà celebrata la messa nella chiesa dedicata allo stesso santo. Entrambi i giorni si potranno visitare sia la chiesa, recentemente restaurata, che i pozzi dell’acqua miracolosa e saranno in distribuzione le pubblicazioni dedicate alla stessa chiesa.
Eremita del Po, Paolo Panni