Ambiente

Lancone di Gussola, il Consorzio
immette acqua, sale un poco il livello

Il planare degli uccelli, l'acqua che resta densa, anche se un poco di meno degli scorsi giorni, il pesce ormai decomposto andato a fondo. E la sensazione che ci sia sempre qualcosa di più importante ed urgente del pensare all'ambiente. Qualcosa che quell'ambiente poi lo sacrifica a prescindere. Passa tutto dalla volontà degli uomini, e da nessun altro

L’acqua ha cominciato, lentamente a risalire. Il Navarolo ha riaperto il canale che porta acqua da Isola Pescaroli, ed il livello si è alzato. Servirà a poco, o a nulla. Il pesce ormai è quasi tutto andato. I pescatori ci spiegano che se è rimasto, è rimasto un po’ di pescegatto. Per il resto l’altro pesce è andato nelle settimane scorse. E’ toccato prima ai pesci di grossa taglia, siluri, carpe, luccioperca, poi agli altri. Il pesce è imputridito nell’acqua, e con il pesce sono morti anche alcuni uccelli. Ne restano relativamente pochi rispetto a quelli che si vedevano negli anni passati.

La natura cerca di rimettersi in sesto quando l’uomo se ne disinteressa, ricerca un diverso equilibrio. Il lancone di Gussola, Zona Protezione Speciale legata alla rete di Natura 2000, di diretta pertinenza della provincia di Cremona, non è più lo stesso, e non sarà mai più lo stesso. “Solo per avere lo stesso pesce – ci spiegano i pescatori – anche se lo ripopoli ci vorranno almeno 10 anni“.

Si tira avanti. Intanto però qualcosa lo si è appreso. Le ZPS sono belle denominazioni su carta, Natura 2000 è una di aree che si spera siano state più fortunate del lancone, o solo più tutelate. O solamente più degnate d’attenzione. E la tutela ambientale è una coppia di parole belle da dire. Il resto è il silenzio del lancone che cerca di tirar su la testa e di adattarsi dopo la mazzata. Il planare degli uccelli, l’acqua che resta densa, anche se un poco di meno degli scorsi giorni, il pesce ormai decomposto andato a fondo. E la sensazione che ci sia sempre qualcosa di più importante ed urgente del pensare all’ambiente. Qualcosa che quell’ambiente poi lo sacrifica a prescindere. Passa tutto dalla volontà degli uomini, e da nessun altro.

N.C.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...