Eventi

Belforte, Festa d'la Rana e dal
Stracot d'Asan dal 15 al 18 luglio

Fra le caratteristiche della festa la doppia distribuzione per dimezzare i tempi di attesa e mille posti a sedere. Le quattro serate, tutte con ingresso gratuito, nella centralissima Piazza Risorgimento, verranno allietate da tanta musica Live

E’ tutto quasi pronto per la festa della Rana e dello Stracotto d’asino di Belforte, appuntamento che si terrà dal 15 al 18 luglio. Per il 25° anno, il Circolo La Torre di Belforte, che festeggia gli oltre 50 anni di Fondazione, torna a organizzare quella che è stata una delle feste di maggior successo dell’estate mantovana. “Noi ci crediamo, memori dei successi passati e delle innumerevoli testimonianze di gradimento” spiegano gli organizzatori. La Festa affonda le radici nella tradizione culinaria Belfortese e si ripropone di mantenerla e far conoscere la sua tipicità. Questa tradizione ha nelle rane, fritte da sole o immerse in nuvole di frittata, e nello stracotto d’asino i suoi capisaldi. Tali particolarità culinarie sono state citate più volte anche dal Conte Nuvoletti, nei suoi numerosi scritti sulla tradizione gastronomica mantovana.

Anche in recenti pubblicazioni sulle tradizioni gastronomiche lombarde Il Mantovano da gustare, Alle porte del gusto (dal 2015 ad oggi) e in molti siti specializzati è stato dedicato uno spazio alla Festa e alle succitate prelibatezze belfortesi. Si potranno gustare le tre ricette più famose,tutte con certificazione De.C.O. (denominazione comunale di origine): Stracotto d’Asino alla belfortese, Frittata con le Rane alla belfortese, Risotto alla belfortese (con salsiccia, piselli e pomodoro). Le altre specialità, non meno intriganti, che si potranno gustare sulla Festa sono il pesce gatto fritto, le mezzemaniche con lo stracotto, la spalla cotta di San Secondo calda, la Mostarda Cremonese & Grana Padano, la Sbrisolona e pasticceria di qualità.

“Dopo i successi della Festa della Rana e dello Stracotto degli anni scorsi, grazie alla ortodossia nel rispetto della tradizione, abbiamo visto passare in Piazza Risorgimento circa 6.000 persone provenienti da tutto il Nord Italia, in tutto il paese fervono i preparativi per migliorare la macchina organizzativa”.

Fra le caratteristiche della festa la doppia distribuzione per dimezzare i tempi di attesa e mille posti a sedere. Le quattro serate, tutte con ingresso gratuito, nella centralissima Piazza Risorgimento, verranno allietate da tanta musica Live, da Liscio di qualità e dal grande spettacolo Il Re degli Ignoranti CELENTANO TRIBUTE SHOW con Maurizio Schweizer, a chiusura del giorno del 18° Motoraduno Matteo Bandinelli.

Riassumendo, Venerdì 15 orchestra spettacolo KATIA BELLI, Sabato 16 ore 17.00, 18° MOTORADUNO MATTEO BANDINELLI con Motogiro ore 22 spettacolo musicale con Maurizio Schweizer Il Re degli Ignoranti CELENTANO TRIBUTE SHOW. Domenica 17 orchestra spettacolo i VALENTINOS, Lunedì 18 orchestra spettacolo MAURIZIO MEDEO.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...