Cronaca

ANPI Viadana, domenica 24 luglio
a Villastrada Pastaliberatutti

La tradizione della storica Pastasciutta Antifascista si è diffusa e Anpi Viadanese “Lucia Sarzi” da alcuni anni si sta impegnando per realizzare momenti di incontro ed offrirà gratuitamente, Domenica 24 luglio, un piatto di Pastasciutta a tutti i convenuti, nel Parco Primo Maggio di Villastrada

Domenica 24 luglio Anpi Viadanese “Lucia Sarzi”, grazie al sostegno di Coop Alleanza 3.0, dello SPI CGIL e al Parco Primo Maggio di Villastrada, vi aspetta, dalle ore 18, per offrirvi Pastaliberatutti, la Pastasciutta Antifascista, in collegamento con Casa Cervi, nel Parco Primo Maggio di Villastrada di Dosolo.

Il 25 luglio 1943 il Gran consiglio del fascismo votò la sfiducia nei confronti del duce, Mussolini venne destituito e arrestato e i Cervi per festeggiare la caduta del regime offrirono pasta asciutta a tutta la gente del paese.

La tradizione della storica Pastasciutta Antifascista si è diffusa e Anpi Viadanese “Lucia Sarzi” da alcuni anni si sta impegnando per realizzare momenti di incontro ed offrirà gratuitamente, Domenica 24 luglio, un piatto di Pastasciutta a tutti i convenuti, nel Parco Primo Maggio di Villastrada.

Per arricchire un momento così importante ANPI Viadanese desidera poter offrire un incontro con uno scrittore di fama nazionale e, durante l’evento, alle ore 18, avremo con noi il giornalista GIORGIO DELL’ARTI.

Ci parlerà delle guerre di Putin e di mille segreti che si celano tra le pieghe della politica internazionale. L’ intervisterà RICCARDO NEGRI, giornalista di Radio RC29 e della GAZZETTA DI MANTOVA.

Verrà ospitata la MOSTRA FOTOGRAFICA “Journey to the Lowlands. Fra la via Emilia e il West” di e con VALERIA SACCHETTI, che appartiene a CONTRAILS, collettivo di fotografi, nato con lo scopo di proporre una visione libera e personale di progetti fotografici a lungo termine, reportage sociale e fotografia di ricerca.

Alle ore 21 verrà proiettato il cortometraggio “ULTIMA SFIDA PER LA LIBERTA’”, tratto da” Il muro” di J.P.Sartre, realizzato da “I VECCHI ANGELI”, giovani che provengono da tanti Paesi del mondo, che vivono da nel territorio.

Traendo spunto dalla guerra civile spagnola, la vicenda narrata spinge a riflettere, per vedere oltre le false certezze e…i muri.

Seguirà il CONCERTO “PAROLE DI POPOLO.PICCOLO CANZONIERE RESISTENTE” di e con DANIELE GOLDONI, cantautore, flautista, cantastorie mantovano, che proporrà il proprio mondo ideale, in cui fantasia, impegno condiviso e sentire collettivo ci conducono sui sentieri possibili per una società più giusta.

Sarà inoltre possibile vedere il video “IL TRENO DEI BAMBINI” dello spettacolo messo in scena dai ragazzi della SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI S. MATTEO DELLE CHIAVICHE.

Vi aspettiamo DOMENICA 24 LUGLIO dalle ore 18 per ritrovarci, confrontarci e rinfrancarci, perché no, davanti a un piatto di buona PASTASCIUTTA.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...