Eventi

Al CantaBozzolo madrina
d'eccezione: Manuela Villa

In questo senso Scognamiglio ha avuto la fortuna ancora una volta di poter contare sulla collaborazione di Fabio Negri dell’omonimo Centro Servizi Negri che, oltre agli infiniti impegni in campo fiscale e tributario riesce ancora ad occuparsi degli spettacoli nel cui mondo vanta solide e importanti amicizie

E’ stata scelta la nuova madrina del Cantabozzolo, la grande manifestazione che ogni anno si svolge in piazza a Bozzolo verso la fine di agosto. Quest’anno ad intrattenere il pubblico tra una esibizione e l’altra sarà Manuela Villa, figlia del grande e indimenticabile Claudio Villa la voce d’usignolo che conquistò le platee di tutto il mondo sino a metà degli anni 80.

Manuela Villa senza alcun dubbio ha ereditato dal padre le stesse caratteristiche canore al punto da costituire a sua volta un grande talento a livello artistico. Dopo i comici e gli imitatori l’organizzatore del CantaBozzolo Nicola Scognamiglio ha quindi preferito puntare su un’autentica interprete della canzone che ben si inserisce nel contesto della manifestazione fatta appunto di musica e canzoni.

In questo senso Scognamiglio ha avuto la fortuna ancora una volta di poter contare sulla collaborazione di Fabio Negri dell’omonimo Centro Servizi Negri che, oltre agli infiniti impegni in campo fiscale e tributario riesce ancora ad occuparsi degli spettacoli nel cui mondo vanta solide e importanti amicizie. Grazie a Negri infatti sono arrivati a Bozzolo nel corso delle passate manifestazioni artisti come Carlo Bianchessi, Eugenio Chiocchi, Max Cavallari, Dario Ballantini, Sergio Ricci e lo scorso anno Emanuela Aureli dopo che l’edizione 2020 era saltata causa Covid.

Descrivere Manuela Villa non è facile anche perchè le belle voci vanno ascoltate più che raccontate. E la sua è stata più volte definita una delle voci più belle d’Italia. All’età di 5 anni aveva già iniziato a studiare canto e pianoforte mentre il debutto alla Rai è avvenuto nel 1990 nella trasmissione di Piacere Raiuno mentre nel 1994 ha partecipato a San Remo vincendo poi nel 2019 l’edizione de L’Isola dei Famosi.

Oltre al padre Claudio Villa, Manuela vanta anche qualità artistiche trasmessele dalla mamma Noemi Garafalo soubrette e ballerina siciliana. Frequenti le sue apparizioni in Tv come ad esempio nella trasmissione Oggi è un altro giorno, Uno Mattina, In Famiglia, Storie Italiane e da Barbara D’Urso su Canale 5.

In questi giorni la cantante si trova in tourneè negli Stati Uniti ed anche per questo non è stato facile avere la sua adesione al Cantabozzolo, che poi alla fine è stata ottenuta in esclusiva di zona. La sua presenza a Bozzolo certamente susciterà consensi da parte del pubblico della terza età che ricorderà con nostalgia le emozioni che si provavano ascoltando il padre Claudio Villa. Ma anche gli spettatori più giovani non rimarranno insensibili a tanta emozione.

“Io non ho mai cantato con mio padre – ha avuto modo di spiegare Manuela Villa – ma ho respirato con mio padre, che è molto diverso”. Carenze a cui si è rimediato con abili fotomontaggi che la tecnologia moderna permette oggigiorno di realizzare.Con tali preamboli e simili anticipazioni adesso tocca agli aspiranti concorrenti iscriversi al concorso di Bozzolo sapendo di potersi esibire oltre che davanti al pubblico interessato anche difronte ad un’artista del calibro di Manuela Villa.

Ros Pis

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...