San Giuseppe, bimbi a lezione
da Arcangelo Gengis Pirovano
Arcangelo Gengis Pirovano è un po' babbo Natale e un po' il mago delle fiabe, un po' il nonno che racconta e un po' il giardiniere chesa tutto su flora e fauna ed ha la capacità di raccontarsi,e raccontare. Chi ha assistito all'iniziativa ci ha riferito anche che i bimbi sono stati superattenti
Una piccola gita anche per i bimbi della San Giuseppe di Casalmaggiore,un viaggio in un parco – quello di via Italia – e poi in golena. A conoscere un po’ di cose da quel libro costantemente aperto che è la natura. Hanno avuto un nobile maestro che, nonostante gli acciacchi ed il bastone che lo accompagna, ha saputo spiegare loro le piante. Quelle piante che – almeno alcune – aveva piantato tanti anni fa con suo padre. Arcangelo Gengis Pirovano è un po’ babbo Natale e un po’ il mago delle fiabe, un po’ il nonno che racconta e un po’ il giardiniere chesa tutto su flora e fauna ed ha la capacità di raccontarsi,e raccontare. Chi ha assistito all’iniziativa ci ha riferito anche che i bimbi sono stati superattenti, guidati da quel vocione che ha parlato di tronchi, di alberi e foglie. Una gita speciale, per tutti loro che, quando saranno grandicelli, forse ancora ricorderanno quei fiori, quelle piante e quell’elfo del bosco che ha raccontato loro la vita. Quella che attraversa ogni essere vivente, flora compresa.
N.C.