Referendum, a Casalmaggiore
seggio 1 spostato alla Diotti
Come di consueto, è stato attivato un servizio di accompagnamento ai seggi per anziani e disabili da parte delle operatrici del Servizio Assistenza Domiciliare; per prenotare il servizio chiamare l'Ufficio Elettorale allo 0375284460

Referendum, istruzioni per l’uso. Il comune di Casalmaggiore, in una nota, dà un po’ di ragguagli sul voto. Tra le novità lo spostamento del seggio 1, quello che in genere è sito presso la Casa di Riposo Conte Carlo Busi. Il seggio è stato spostato alla Media Diotti ed ogni elettore del seggio verrà avvertito. “Domenica – scrive il comune – saremo chiamati ad esprimere il nostro voto in merito a n. 5 quesiti referendari in materia di giustizia, il testo completo dei quesiti è reperibile anche sul sito internet del Comune di Casalmaggiore nella sezione ELE ONLINE. Indico di seguito qualche notizia utile. Si vota nella sola giornata di domenica dalle 7 alle 23. Per accedere al seggio è obbligatorio l’uso della mascherina chirurgica da parte di tutti gli elettori e di ogni altro soggetto avente diritto all’accesso al seggio. L’elettore dovrà inoltre esibire la tessera elettorale e un documento di identità in corso di validità. Il seggio elettorale n. 1, tradizionalmente ospitato presso la Fondazione Conte Carlo Busi, è stato spostato presso l’I.C. Diotti posto in via Roma n. 27. E’ in corso la distribuzione di un volantino per informare gli elettori interessati da tale spostamento. L’Ufficio Elettorale presso i Servizi Demografici osserverà le seguenti aperture aggiuntive dedicate al rilascio di duplicati delle tessere elettorali e carte di identità: venerdì 10 e sabato 11 giugno dalle ore 08:30 alle ore 18:00 continuato, domenica 12 giugno dalle ore 7 alle ore 23 continuato. Come di consueto, è stato attivato un servizio di accompagnamento ai seggi per anziani e disabili da parte delle operatrici del Servizio Assistenza Domiciliare; per prenotare il servizio chiamare l’Ufficio Elettorale allo 0375284460.
redazione@oglioponews.it