Solidarietà

Funziona Dona una spesa, Cicognara,
Piadena e Casalmaggiore rispondono

Da sottolineare, come sempre, l'importanza del coordinamento efficacemente svolto da CSV Lombardia Sud delegazione Oglio Po, la sinergia tra associazioni diverse e la disponibilità totale di Conad. L'unione porta sempre a risultati. Proprio come in questo caso.

Il Casalasco/Viadanese ha risposto ottimamente all’iniziativa Dona una spesa, raccolta di generi alimentari per famiglie in difficoltà economica del territorio Casalasco Viadanese promossa Conad Centro Nord, che ha visto coinvolta tutta la Lombardia grazie alla collaborazione dei sei Centri di Servizio per il Volontariato Lombardo (CSV). Per quel che riguarda il nostro territorio opera di coordinamento è stata svolta dal CSV Lombardia Sud delegazione Oglio Po. A Cicognara (con l’ausilio di Caritas Viadana, Scout e Protezione Civile Oglio Po), Piadena (Aquile) e Casalmaggiore (Aquile, Grande Fiume e Volontari Colletta Alimentare), all’interno dei supermercati Conad, sono stati raccolti complessivamente 2.286 kg di prodotti di prima necessità che verranno redistribuiti alle famiglie in difficoltà economiche. Per la precisione 1.280 chili a Cicognara, 610 chili a Casalmaggiore e 396 chili a Piadena. Ad occuparsi della raccolta, per l’intera giornata, i volontari e la Protezione civile Le Aquile. Esperienza positiva dunque, che consentirà a più famiglie sul territorio di vivere un poco più serenamente le difficoltà del mentre.

Le difficoltà sono tante, ed aumentano di settimana in settimana. Annamaria Margini, responsabile della Caritas Viadanese, ce le racconta: “Assistiamo 250 famiglie, circa 800 persone e sa qual’è la cosa più preoccupante? Che ogni settimana se ne aggiunge qualcuna. Da metà marzo poi alle famiglie locali in difficoltà si sono aggiunti i profughi giunti dall’Ucraina, soprattutto donne e bambini con le loro difficoltà, le loro esigenze. Cerchiamo di andare incontro a tutti”. La raccolta di sabato a Cicognara è andata più che bene: “La mattina eravamo partiti piano, poi devo dire che nel corso della giornata abbiamo raccolto tanto materiale. E’ materiale per l’igiene personale e della casa, pannolini per bambini che costano sempre tanto, pasta, conserve, biscotti, farina, zucchero, latte, tonno. Siamo molto soddisfatti di quello che si è raccolto ma ancor di più lo siamo per la sinergia che si è venuta a creare tra realtà diverse. La direzione della Conad ci ha messo a disposizione tutto quanto necessario, compresi gli spazi ed ogni cassa aveva la sua locandina. E il personale ci ha aiutato tantissimo. Poi devo lodare gli scout, che si sono fatti buona parte del lavoro e sempre con estrema disponibilità e col sorriso. Ma è stata una bella giornata anche per la collaborazione con la protezione Civile Oglio Po. Loro sono stati bravissimi come sempre. Hanno volontari straordinari, si sono occupati della logistica mettendoci sempre buon senso. Non ne avevo dubbi, perché li conosco bene e so che ci sono sempre quando si tratta di prestare aiuto. Hanno volontari davvero speciali”. La Caritas di Viadana è in prima linea per quel che riguarda l’assistenza alle povertà: “Una volta alla settimana distribuiamo il fresco, raccolto grazie alla collaborazione di Conad, Coop e Italmark. Sono prodotti a breve scadenza. Poi una volta al mese distribuiamo i pacchi con i prodotti a lunga conservazione. Naturalmente ogni famiglia riceve aiuti proporzionati al nucleo familiare e alle esigenze. Lavoriamo in stretta collaborazione con i Servizi Sociali del comune di Viadana. Devo ringraziare anche loro”.

Per Casalmaggiore e Piadena la maggior parte del lavoro lo ha fatto la Protezione Civile le Aquile di San Giovanni in Croce. A raccontarci la giornata il responsabile, Maurizio Stradiotti: “A Casalmaggiore ci hanno dato una mano alcune volontarie del Grande Fiume e della Colletta Alimentare”. Anche qui ha funzionato la sinergia tra due diverse realtà: “Nell’ultima loro raccolta avevamo dato loro una mano, questa volta l’hanno data loro a noi. Devo dire che rispetto all’anno scorso abbiamo raccolto un po’ meno, ma c’è anche da dire che periodicamente vengono fatte più raccolte, e poi sono aumentate le famiglie in difficoltà, per cui è giusto così. Abbiamo raccolto comunque tanto materiale, al momento lo abbiamo accantonato, ma in questi giorni verrà distribuito. Alle famiglie in difficoltà ma visto che ne abbiamo tanto, aiuteremo anche le varie comunità della zona: Casa Giardino, Santa Federici, Tenda di Cristo e, visto che siamo in contatto e ne hanno necessità, anche i Pellegrini con Gioia di San Bassano. Il materiale raccolto per i bambini, omogeneizzati, prodotti per l’igiene e pannolini, andranno al Centro Aiuto alla Vita di Casalmaggiore che segue le famiglie e sa chi ne ha necessità urgente. Quel che è stato raccolto verrà smistato in brevissimo tempo. Con tutte le necessità che si registrano sul territorio non è giusto tenere materiale in magazzino”.

Da sottolineare, come sempre, l’importanza del coordinamento efficacemente svolto da CSV Lombardia Sud delegazione Oglio Po, la sinergia tra associazioni diverse e la disponibilità totale di Conad. L’unione porta sempre a risultati. Proprio come in questo caso.

N.C.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...