Cronaca

Come cambia Casalmaggiore:
appartamenti all'ex Enel già al tetto

Il 12 marzo 2021 veniva smontata la storica torre dell’Enel. Da allora tanta strada è stata fatta. E infatti ora i lavori sono molto vicini alla conclusione, nonostante i problemi legati all’edilizia nella fase più acuta del Covid e nonostante, nell’ultimo periodo, la guerra col rincaro dei materiali. GUARDA IL SERVIZIO TG DI CREMONA 1

Erano partiti il 12 marzo 2021 i lavori. Ora, a metà aprile, praticamente un anno e un mese dopo ecco come è cambiata la zona ex Enel di Casalmaggiore. Un confronto tra le immagini mostra come può modificarsi l’orizzonte di una città in una sua parte ristretta ma comunque significativa. Una sorta di riqualificazione urbana, con tre nuove ville singole, tre bifamigliari, due villette quadrifoglio e un condominio.

Il 12 marzo 2021, come detto, veniva smontata la storica torre dell’Enel. Da allora tanta strada è stata fatta. E infatti ora i lavori sono molto vicini alla conclusione, nonostante i problemi legati all’edilizia nella fase più acuta del Covid e nonostante, nell’ultimo periodo, la guerra col rincaro dei materiali.

Il piano insediativo era stato approvato dal consiglio comunale il 31 gennaio 2019: con l’adozione di questo piano di lottizzazione nell’area abbandonata ormai da tre decenni e oggi di proprietà della ditta Orion Srl, in variante al piano di governo del territorio che comunque già prevedeva una destinazione residenziale per quell’area, è stato possibile formulare, ormai nel 2018, una proposta concreta da parte dei privati proprietari dell’area per un rilancio edilizio della zona, di 7.630 metri quadrati.

G.G. (video Alessandro Osti)

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...