Cronaca

La Fondazione don Mazzolari nella
casa delle suore? Più di una ipotesi

La rivelazione è contenuta all’interno del commosso saluto che la Bignardi rivolge alle Suore di Maria Bambina in procinto di lasciare Bozzolo e chiudere così il lungo ciclo di insegnamento e assistenza esercitato a favore della comunità locale attraverso il pre e dopo scuola rivolto ai tanti ragazzi del territorio.

La sede della Fondazione don Primo Mazzolari di fronte alla chiesa dove l’indimenticabile sacerdote bozzolese ha professato per tanti anni. Più che una ipotesi di un trasferimento dall’attuale collocazione di via Castello, è una prospettiva espressa addirittura dalla Presidente della stessa Fondazione Paola Bignardi nella lettera pubblicata sull’ultimo numero parrocchiale “Famiglia di Dio”.

La rivelazione è contenuta all’interno del commosso saluto che la Bignardi rivolge alle Suore di Maria Bambina in procinto di lasciare Bozzolo e chiudere così il lungo ciclo di insegnamento e assistenza esercitato a favore della comunità locale attraverso il pre e dopo scuola rivolto ai tanti ragazzi del territorio.

“E’ un momento difficile anche per la comunità  dei bozzolesi che alle loro suore sono molto affezionati, dopo cento e oltre anni che avevano reso la loro presenza quasi un fatto quasi naturale. Però viene il momento in cui si è costretti a rendersi conto che quella presenza non era scontata ma era un dono prezioso. Che può anche venire a mancare. Nel momento di andarsene l’Istituto ha fatto una scelta così bella e così importante che ha dell’incredibile: hanno lasciato la loro casa alla Parrocchia perché la utilizzi per le proprie attività e per dare casa alla Fondazione don Primo Mazzolari”.

“Don Primo era molto affezionato – scrive Bignardi – alle Suore di Maria Bambina. Affetto ricambiato, basta parlare con qualcuna delle più anziane per rendersene conto. La Fondazione è molto grata all’Istituto di Maria Bambina che le offre la possibilità di avere sede nella stessa Piazza dove si trova la tomba di don Primo e la casa dove ha abitato per lunghi anni. Grazie suore, in noi il vostro ricordo sarà sempre unito alla memoria di don Primo per continuare a imparare dalla sua Parola vigorosa e dal vostro silenzioso servizio”.

Ros Pis

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...