Cultura

Torna il Gusto del Bello, a spasso
tra le Regge e i luoghi dei Gonzaga

L’itinerario a Rivarolo coinvolge Porta Parma, simbolo identitario della città, e Palazzo Pretorio dove sarà possibile osservare gli affreschi gonzagheschi recentemente ritrovati per poi scoprire la figura di Gorni Kramer nei documenti e materiali conservati presso la Fondazione Sanguanini

Torna anche quest’anno la rassegna Il Gusto del Bello, che prevede esperienze guidate, a piccoli gruppi, per scoprire luoghi inediti e sapori unici, a spasso per le Regge dei Gonzaga. L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra l’Associazione Distretto Culturale Le Regge dei Gonzaga e il Coordinamento delle Guide Turistiche Abilitate della Provincia di Mantova – GAM e condivide gli obiettivi del marchio EAST LOMBARDY, che coinvolge i territori di Mantova, Bergamo, Brescia e Cremona, impegnati dal 2017 nella valorizzazione e comunicazione delle eccellenze enogastronomiche locali. La rassegna coinvolge associazioni e operatori mantovani e ha ottenuto il finanziamento di Fondazione Cariplo e Regione Lombardia.

“Il Gusto del Bello è il racconto di un territorio e dei suoi valori, persistenti e profondi. Un racconto che ha come protagonisti volti e mani di coloro che quotidianamente si impegnano a custodire e trasmettere saperi, bellezza e gusto. Le esperienze proposte combinano la visita nei territori delle Regge gonzaghesche e ai loro luoghi simbolo, alcuni di essi inaccessibili al pubblico e aperti in via del tutto eccezionale, alla degustazione di piatti e prodotti tipici del territorio” afferma la presidente dell’Associazione Alessandra Riccadonna. La rassegna è stata costruita in linea con le finalità del Distretto: da una parte la valorizzazione dei beni culturali in esso presenti, sia materiali che immateriali, e dall’altra lo sviluppo della rete del gusto come elemento distintivo delle eccellenze locali. Un dialogo spontaneo tra la Pianura e le persone, un ritmo lento, scandito dal Grande Fiume che accompagna i visitatori nella scoperta di luoghi autentici. Le esperienze proposte invitano i partecipanti a conoscere queste terre, ascoltandone le voci, accogliendone il vissuto e gustandone i sapori.

Il Gusto del Bello è l’esperienza che non ti aspetti, a pochi passi da casa. Il primo appuntamento, il 9 aprile, coinvolgerà Rivarolo Mantovano e Bozzolo, le città fortezza di Vespasiano. Oggetto dell’esperienza non saranno solo le porte turrite o le possenti mura gonzaghesche, ma anche la storia di due personaggi del novecento strettamente legati a queste terre: Gorni Kramer e Don Primo Mazzolari.

L’itinerario a Rivarolo coinvolge Porta Parma, simbolo identitario della città, e Palazzo Pretorio dove sarà possibile osservare gli affreschi gonzagheschi recentemente ritrovati per poi scoprire la figura di Gorni Kramer nei documenti e materiali conservati presso la Fondazione Sanguanini. A Bozzolo, varcate la Porta di San Martino e le mura bastionate, che tutt’ora caratterizzano il profilo della città, si intraprenderà un percorso per rivivere i luoghi e i pensieri di Don Primo Mazzolari. Esperienza unica sarà l’accesso esclusivo alla Biblioteca Domus Pasotelli che conserva preziose edizioni del XVI e XVII secolo.

Nel percorso è prevista la visita alle sezioni dell’Inferno e del Purgatorio dell’esposizione Dante è vivo – cento opere per cento canti dell’artista Felice Nittolo. Non mancherà una pausa curata da “Frutta Magica, Arte del Cioccolato e Via del Thè” di Bozzolo, inserita tra le eccellenze del marchio EAST LOMBARDY.

La rassegna condivide gli obiettivi del gruppo ARCA – Azioni per la Resistenza Climatica Collettiva di Cultura e Arte – Mantova, nato dal progetto europeo C – Change.
Si ringraziano le amministrazioni locali per la condivisione e collaborazione, gli operatori che apriranno le porte di casa con l’entusiasmo di condividere la loro quotidianità e la loro passione. Sarà possibile restare aggiornati sui prossimi appuntamenti in calendario sul sito internet reggedeigonzaga.it

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...