Cronaca

Santa Chiara, arriva il corso per
Assistente di Studio Odontoiatrico

Sempre nel mese di aprile è previsto l’avvio del corso di Manutentore del verde (90 di teoria e 90 di pratica), che verrà effettuato in parte on line per la sezione teorica, mentre la parte tecnica si svolgerà presso aziende convenzionate.

In accordo con la proroga temporale data da Regione Lombardia alla regolarizzazione dei collaboratori degli studi dentistici, a fine aprile è finalmente previsto l’avvio della seconda edizione del corso A.S.O. (Assistente di Studio Odontoiatrico) organizzato dalla Fondazione Santa Chiara, per il quale sono disponibili ancora alcuni posti.

Regione Lombardia ha infatti deciso di normare l’accesso a questa professione, in modo da garantire una preparazione uniforme e certificata, ed ha reso necessario il possesso di un’adeguata qualifica. Per chi già svolge la mansione ma senza una adeguata certificazione c’è quindi la possibilità (e l’obbligo, pena sanzioni amministrative e pecuniarie per lo studio) di regolarizzare la propria posizione entro la fine di quest’anno.

La figura professionale di Assistente alla poltrona di Studio Odontoiatrico si occupa dell’accoglienza del paziente, del suo accompagnamento alla poltrona e della gestione della relazione durante tutta la cura, fino al momento del congedo, offrendo supporto pratico-operativo e supporto psicologico e relazionale.

Interviene anche a livello esecutivo nell’affiancamento all’odontoiatra durante la cura del paziente, mantenendo attenzione e precisione nell’assistenza, per giungere a prevedere materiali e strumenti necessari per le diverse tipologie di intervento. Questa figura assume quindi precise responsabilità nel rispetto di linee guida e procedure definite, nelle fasi di sterilizzazione e decontaminazione di ambienti, strumenti e apparecchiature. La sua azione è volta ad assicurare il buon funzionamento strutturale dello studio per le diverse funzioni e attività che vi si svolgono, e per questo collabora in maniera attiva e dinamica con l’odontoiatra.

Il corso prevede 300 ore di lezione suddivise in quattro aree tematiche di insegnamento:

  • Socio relazionale (rapporto con clienti e titolare, comunicare in equipe e con i pazienti, …)
  • Amministrativa (gestione degli appuntamenti, normativa e principali operazioni fiscali, …)
  • Scientifica (anatomia dell’apparato orale, igiene, patologia, …)
  • Tecnico-professionale (nomenclatura tecnica, tecnologia e materiali, procedure di assistenza, …)

A cui segue un tirocinio di 400 ore presso uno studio dentistico. Il periodo di tirocinio può eventualmente essere abbreviato per chi già svolge la mansione, in base all’anno di assunzione.

Sempre nel mese di aprile è previsto l’avvio del corso di Manutentore del verde (90 di teoria e 90 di pratica), che verrà effettuato in parte on line per la sezione teorica, mentre la parte tecnica si svolgerà presso aziende convenzionate.

Per maggiori informazioni e iscrizioni contattare la Segreteria Amministrativa (037540083 – s.amministrativa@fondazione-santachiara.it)

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...