scuola
San Matteo delle Chiaviche,
secondaria, flash mob per la Pace
Nei prossimi giorni la classe 3A porterà in scena “il treno dei bambini” tratto dall’omonimo romanzo di Viola Ardone, opera nella quale i ragazzi hanno voluto riconoscere molti rimandi anche all’attualità dei numerosi bambini costretti a fuggire dalla loro vita a causa delle distruzione portata dalla guerra in corso
Ieri mattina i ragazzi della Scuola Secondaria di Primo Grado di San Matteo delle Chiaviche hanno creato una coreografia statica nel cortile, durante la ricreazione, sedendosi fianco a fianco e ricreando la parola PACE. Sono state coinvolte tutte le classi del plesso, docenti compresi, e dopo i ringraziamenti della dirigente Sogliani, alcuni studenti hanno letto le riflessioni emerse dall’ultimo Consiglio dei Ragazzi e passi sul Principio di Autodeterminazione dei Popoli, sancito dagli storici accordi fra Paesi già nella seconda metà del XVIII secolo e poi nei cruciali momenti bellici del Novecento. Il coinvolgimento è stato per tutti molto commovente: per i ragazzi ha rappresentato una partecipazione attiva al difficile momento storico al quale stanno assistendo con interesse e timore personale. Alla fine un lungo minuto di silenzio ha testimoniato la vicinanza di questa generazione di studenti ai loro coetanei coinvolti nel conflitto tra Russia e Ucraina; un lungo minuto con lo sguardo basso e il pensiero rivolto alla speranza condivisa della Pace tra le popolazioni di tutto il mondo. Nei prossimi giorni la classe 3A porterà in scena “il treno dei bambini” tratto dall’omonimo romanzo di Viola Ardone, opera nella quale i ragazzi hanno voluto riconoscere molti rimandi anche all’attualità dei numerosi bambini costretti a fuggire dalla loro vita a causa delle distruzione portata dalla guerra in corso.
redazione@oglioponews.it
© Riproduzione riservata