Solidarietà

Rivarolo, prima consegna agli 8
profughi ucraini di Tenda di Cristo

"E' un primo passo - ha sottolineato Maurizio Stradiotti - per cercare di supportare un'accoglienza diffusa nel territorio dove opera la nostra organizzazione. Ringraziamo le popolazioni di Rivarolo del Re, Spineda, San Giovanni in Croce e Martignana di Po per tutto quello che stanno portando nei nostri centri di raccolta"

E’ orgoglioso il primo cittadino Luca Zanichelli dei suoi concittadini e di quelli – di rimando – di Martignana di Po, San Giovanni in Croce, Spineda e comuni limitrofi che hanno partecipato alla raccolta di beni di prima necessità per i profughi ucraini in fuga dalla guerra. “L’Associazione Aquile – ci racconta il sindaco – si è attivata in collaborazione con altre associazioni tra cui Colors for Peace di Antonio Giannelli per raccogliere generi di prima necessità e farmaci per le popolazioni ucraine martoriate dalla guerra. Mentre i farmaci raccolti e donati dall’AFM di Casalmaggiore partiranno mercoledì 16 alla volta dei confini dell’ucraina, i generi alimentari sono stati destinati alle comunità che accolgono i profughi“.

Ieri mattina grazie alla generosità degli abitanti di Rivarolo del Re è avvenuta la consegna dei primi aiuti (generi alimentari e di igiene personale) alla Tenda di Cristo che attualmente accoglie 8 ucraini, tra cui 4 minori e una nonna di 90 anni.

Luca Zanichelli, il Presidente delle Aquile Maurizio Stradiotti Maurizio e il Referente operativo Mauro Raschi hanno consegnato un furgone di beni nelle mani di Fratel Francesco Zambotti e di Pierangela Cattaneo.

E’ un primo passo – ha sottolineato Maurizio Stradiotti – per cercare di supportare un’accoglienza diffusa nel territorio dove opera la nostra organizzazione. Ringraziamo le popolazioni di Rivarolo del Re, Spineda, San Giovanni in Croce e Martignana di Po per tutto quello che stanno portando nei nostri centri di raccolta“.

Grande è il cuore dei rivarolesi – chiude il sindaco – e di tutti i cittadini degli altri comuni che hanno contribuito alla raccolta. Cerchiamo di fare tutto il possibile per stare vicini a queste persone giunte sino a noi. Grazie davvero a chi ci ha dato e ci sta dando una mano“.

N.C.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...