Nuovo ponte, Fausto Salvini (TPT):
"Al momento siamo soddisfatti"
"Ho chiesto anche questo, ma la procedura accelerata e il commissario sono serviti per Genova, dove un ponte non c'era più ed era necessario procedere con rapidità. Peraltro quella di Genova è stata una procedura enormemente più costosa". GUARDA IL SERVIZIO TG DI CREMONA 1
Potrebbe perdere una – P – il Comitato Treno Ponte Tangenziale. Nato sui tre versanti, per il ponte l’iter sembra essere avviato. Certo, ci vorrà del tempo. Neppure il dio ebraico/cristiano creò l’universo in poche ore e l’umano è notoriamente più lento. Ma l’aria che si respira, dopo la presentazione dello studio di fattibilità ieri mattina a Colorno, è quella di un cauto ottimismo. “Ero presente come rappresentante del Comitato – ci racconta Fausto Salvini, imprenditore della parte parmense e vicepresidente del TPT – e devo dire che sono al momento soddisfatto. Il ponte sorgerà dove lo avevamo chiesto, la viabilità non verrà toccata e la vecchia struttura resterà aperta sino a quando non entrerà in funzione quella nuova”.
Salvini ci parla di cifre: “Ho chiesto esplicitamente quanto costerà l’intera opera – aggiunge – e mi hanno detto che si tratta di 90 milioni di euro, tra realizzazione del nuovo ponte e smantellamento di quello vecchio. Una cifra ingente che dipenderà anche dal prezzo delle materie prime. Ne hanno spiegato la funzionalità, e mi sembra un’opera ben pensata. E’ stata studiata tenendo conto di tutte le prescrizioni di AIPO e le leggi, sarà di un metro e mezzo più alto di quello attuale ma questo non imporrà la realizzazione di nuove strade. Come avevamo auspicato, la strada di accesso partirà, sul versante casalasco, dalla rotonda da cui parte ora, sarà solo un può più alta la rampa”.
Per la realizzazione nessun commissario, e nessuna procedura accelerata: “Ho chiesto anche questo, ma la procedura accelerata e il commissario sono serviti per Genova, dove un ponte non c’era più ed era necessario procedere con rapidità. Peraltro quella di Genova è stata una procedura enormemente più costosa. Comunque il ponte verrà fatto, adesso ci sarà il progetto e poi partiranno le gare d’appalto. Speriamo bene, comunque siamo fiduciosi”.
N.C.