Cronaca

Incontro Oglio/Po/Chiese
Sertori: "Massima disponibilità"

"Questa legislatura - conclude Sertori - si è caratterizzata per la vicinanza di Regione nei confronti dei territori e dei sindaci che li rappresentano, e con questa volontà di tracciare tutti insieme un percorso per raggiungere l'obiettivo, non facciamo altro che confermare l'interesse che a Regione nello sviluppare le progettualità che provengano dal basso ovvero da chi i territori li vive"

Si è tenuto un incontro tra l’assessore di Regione Lombardia con delega a Enti Locali, Montagna e Piccoli Comuni, Massimo Sertori, i 32 Comuni appartenenti al Gal Oglio Po-Chiese e alcuni rappresentanti locali, in merito alle ragioni per le quali questo territorio non è stato incluso nella proposta regionale di Strategia per le Aree Interne.

L’assessore Sertori, in questa occasione, ha spiegato le motivazioni della mancanza dei requisiti per la selezione di questa area.

“Nel prendere atto che la Strategia per le Aree Interne non rappresenta l’unico strumento appropriato per rispondere alla richiesta di sostegno dei Comuni dell’Oglio Po – commenta l’assessore Massimo Sertori – ho dato ai sindaci ampia disponibilità al punto da essermi reso disponibile, quando lo reputeranno opportuno, a recarmi sul territorio per valutare progettualità strategiche di valenza comprensoriale che emergeranno dagli stessi sindaci, per migliorare le condizioni dei propri territori”.

“Questa legislatura – conclude Sertori – si è caratterizzata per la vicinanza di Regione nei confronti dei territori e dei sindaci che li rappresentano, e con questa volontà di tracciare tutti insieme un percorso per raggiungere l’obiettivo, non facciamo altro che confermare l’interesse che a Regione nello sviluppare le progettualità che provengano dal basso ovvero da chi i territori li vive”.

Soddisfatti anche i consiglieri regionali del Pd Matteo Piloni e Antonella Forattini. “Ieri abbiamo partecipato all’incontro promosso dal Gal Oglio Po e dai sindaci dei territori Oglio Po-Chiese. È stato molto utile per chiarire gli aspetti legati alle aree interne, ma soprattutto utile per la disponibilità manifestata dalla Regione e dall’assessore Sertori nel valutare e sostenere progettualità del territorio, magari attraverso la sottoscrizione di un ‘patto di territorio’ seguendo gli accordi quadro di sviluppo territoriale. È senza dubbio una buona opportunità per un territorio che soffre dal punto di vista infrastrutturale e demografico. Già nel 2018, a inizio legislatura, come PD avevamo sostenuto la necessità di un tavolo permanente che si ponesse come obiettivo la sottoscrizione di un ‘patto’ di sviluppo per questo territorio. Finalmente, dopo quattro anni, arriva dalla Regione un segnale di disponibilità che seguiremo con grande attenzione, dichiarandoci, fin da subito, disponibili a offrire il nostro contributo. Certo, se avesse partecipato anche la consigliera regionale di FdI Mazzali, eletta nel mantovano, avrebbe potuto chiedere direttamente alla sua stessa maggioranza il motivo dell’esclusione di questo territorio dalla delibera della giunta regionale sulle aree interne. Come sempre, c’è chi fa gli interessi del territorio e chi cerca solo un po’ di visibilità”.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...