Cronaca

Chiese: presidio 9 agosto, da Brescia
presenza attiva anche sul territorio

"Ci andiamo - fanno sapere i rappresentanti del presidio - come fatto già nella prima tappa al Mercato popolare di Gavardo, per favorire la conoscenza della gente sul gravissimo e assurdo caso della minaccia del trasferimento della depurazione del Garda nel fiume Chiese"

Non solo presenza attiva davanti alla Prefettura di Brescia (iniziativa che da 7 mesi viene portata avanti dai volontari di numerose associazioni) ma presenza sul territorio. Il Presidio 9 agosto, nato a tutela del Chiese e del suo lago d’Idro contro il progetto di depurazione del Garda che vede interessato anche il fiume in questione per i reflui, sta girando i comuni interessati (tra i quali, ricordiamo, ci sono i nostri Acquanegra sul Chiese, Asola e Canneto sull’Oglio) per informare tutti coloro che vorranno ascoltare.

“Ci andiamo – fanno sapere i rappresentanti del presidio – come fatto già nella prima tappa al Mercato popolare di Gavardo, per favorire la conoscenza della gente sul gravissimo e assurdo caso della minaccia del trasferimento della depurazione del Garda nel fiume Chiese, su ogni aspetto di questa non negoziabile situazione; ci andiamo per facilitare da parte di tutti la sottoscrizione della Petizione Europea promossa dal Comitato mamme del Chiese, che fa parte dell’alleanza del Presidio 9 agosto”

L’affluenza al Gazebo della tappa al Mercato di Gavardo è stata davvero sorprendente, centinaia di persone che si sono avvicinate a firmare ed a fare domande. “Il nostro Comitato di coordinamento pensa di andare ogni settimana, uno dopo l’altro, in tutti i Comuni del Chiese e del suo lago d’Idro, nelle piazze dei Mercati o nelle piazze principali a incontrare la gente sia per facilitare questa raccolta firme che per facilitare l’informazione a tutta la cittadinanza; ogni volta ci tratteremo il tempo della mattinata o al massimo nell’arco della giornata; siamo anche a comunicare che il “Tavolo Ambiente Garda”, TAG, a sua volta ci comunica che sarà presente, dopo la tappa già avvenuta a Lonato, sabato 19 marzo a Salò in zona del Mercato e domenica 20 marzo a Desenzano in via Di Vittorio con dei Gazebo informativi particolarmente dedicati alla gente del Garda, per informare sempre sul caso della depurazione del Garda che col silenzio della gran parte delle comunità gardesane sta prendendo una direzione secondo logiche assurde e contro natura”.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...