Eventi

Viadana, calendario eventi 2022
Cavallari: "Segno di speranza"

Importantissimo sottolineare che il calendario approvato rappresenta una programmazione di massima delle iniziative direttamente organizzate dal Comune di Viadana e/o in co-progettazione e/o collaborazione con l’associazione PRO LOCO Viadana e le altre Associazioni operanti sul territorio

Foto d'archivio della festa del lambrusco di Viadana

La Giunta Comunale nella seduta del 3 Marzo ha adottato linee di indirizzo atte ad individuare un calendario di base degli eventi che caratterizzeranno l’anno 2022 al fine di promuovere lo sviluppo turistico ed il territorio, le attività economiche commerciali e produttive, nonché le tipicità che contraddistinguono le produzioni locali, anche attraverso iniziative di tutela e decoro ambientale.

Anche se non è facile presentare oggi un calendario eventi – afferma l’Assessore Alessandro Cavallari a nome dell’Amministrazione – con i pensieri che vanno subito all’attualità del conflitto in corso in Ucraina ed alla Pandemia che pur sembrando aver lasciato il passo ad altre preoccupazioni, nella realtà di fatto è ancora presente, vogliamo lanciare un messaggio importante di speranza, di aggregazione e ripresa. A tale scopo, di concerto con i settori Commercio, Cultura, Sport e Ambiente, che sinceramente ringraziamo,si ritiene opportuno, valorizzare e promuovere il territorio dando impulso ad iniziative dirette alla sua conoscenza mediante la valorizzazione del patrimonio storico culturale, delle tradizioni, dell’enogastronomia, delle risorse ambientali, della sentieristica, del patrimonio fluviale, del patrimonio commerciale ed industriale, coinvolgendo con la partecipazione e la co-progettazione le varie associazioni operanti sul territorio, promuovendo e  perseguendo la sostenibilità ambientale, favorendo una sempre maggiore integrazione delle varie realtà operanti sul territorio,  intraprendendo percorsi di confronto e di partnership pubblico-privato al fine di interessare il numero di più elevato possibile di cittadini“.

Gli eventi proposti spaziano da iniziative di carattere culturale come le diverse iniziative promosse per la Festa della Donna, agli eventi organizzati insieme a PRO LOCO (Festa del Lambrusco, la Sagra del Melone, Le lunghe Notti di San Pietro, Aspettando la notte dei desideri, Autunno in Campagna), alle feste organizzate in collaborazione con le diverse associazioni operanti sul territorio e con le attività viadanesi, ai mercati straordinari per rivitalizzare il centro storico alle iniziative ambientali per sensibilizzare la cittadinanza sui temi del decoro urbano, della tutela del territorio, del risparmio energetico e del rispetto dell’ambiente.

Importantissimo sottolineare che il calendario approvato rappresenta una programmazione di massima delle iniziative direttamente organizzate dal Comune di Viadana e/o in co-progettazione e/o collaborazione con l’associazione PRO LOCO Viadana e le altre Associazioni operanti sul territorio che potrà subire variazioni per diverse motivazioni e potrà essere integrato in qualsiasi momento a seguito della presentazione al Comune di Viadana di ulteriori iniziative da attuare sul territorio di Viadana e Frazioni

  • CALENDARIO 2022 
  • 6–8-9-11-13–18 marzo – Iniziative Festa della Donna
  • 11 marzo – M’illumino di meno
  • 12–13 marzo – PuliAMO Viadana
  • 22 marzo – Giornata Mondiale dell’Acqua
  • 8 maggio – Mercato straordinario “Consorzio Cinque Terre Golfo dei Poeti”
  • 21-22 maggio – Festa del Lambrusco
  • 26–27–28 maggio – PuliAMO Viadana
  • 29 maggio – Mercato Straordinario “Terra Dei Gonzaga – Mercato Alta Qualità”
  • 24–25 giugno – Sagra del melone
  • 24–25–26 e 29 giugno – Le lunghe Notti di San Pietro
  • 9 luglio – Notte Bianca
  • 15–16–17 luglio – Ripartiamo Insieme
  • 6 agosto – Aspettando la notte dei desideri
  • 27 (o 28) agosto – Concerto in piazza Manzoni organizzato dalle attività.
  • Mese di Settembre – Festa dello Sport
  • 25 settembre (o 2 ottobre) – Autunno in campagna
  • 30 settembre, 1 e 2 ottobre – PuliAMO Viadana
  • 24 ottobre – Mercato Straordinario “Terra Dei Gonzaga – Mercato Alta Qualità”
  • 11 dicembre – Mercato Straordinario “Terra Dei Gonzaga – Mercato Alta Qualità”
  • Mese di Dicembre – Eventi Natalizi

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...