Vaccini ed esenzione, dal 28
febbraio serve quella elettronica
I medici di medicina generale, i pediatri di libera scelta e i medici vaccinatori responsabili della nuova esenzione potrebbero richiedere ulteriori approfondimenti. In ogni caso saranno considerate soltanto le condizioni di esenzione previste dal Ministero della Salute.

A partire dal 28 febbraio il certificato di esenzione da vaccinazione Covid sarà valido soltanto nel formato elettronico. Pertanto, anche chi è già in possesso di un certificato di esenzione cartaceo dovrà richiedere una nuova certificazione tramite QR-code per accedere a luoghi e servizi per i quali è richiesta la Certificazione Verde Covid-19. Fino al 27 febbraio sarà possibile usare sia le certificazioni cartacee, sia quelle digitali.
Per ottenere l’esenzione sarà possibile rivolgersi al proprio medico di medicina generale o pediatria di libera scelta, se disponibili per la valutazione e il conseguente rilascio della certificazione, oppure al centro vaccinale Grana Padano Arena di Mantova, il lunedì e il giovedì dalle 8 alle 14 e il martedì, mercoledì e venerdì dalle 14 alle 20.
Trattandosi di una nuova esenzione, essere in possesso di un’esenzione precedente non è motivo sufficiente per il rinnovo della stessa poiché la motivazione potrebbe non essere più appropriata. I medici di medicina generale, i pediatri di libera scelta e i medici vaccinatori responsabili della nuova esenzione potrebbero richiedere ulteriori approfondimenti. In ogni caso saranno considerate soltanto le condizioni di esenzione previste dal Ministero della Salute.
redazione@oglioponews.it