Solidarietà

AFM, Rotaract e Aquile, da sabato
raccolta di medicinali per l'Ucraina

Saranno 16 i volontari del Rotaract che presidieranno le 3 farmacie sabato dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.30, aiutando chi eventualmente vorrà partecipare alla raccolta a scegliere i prodotti maggiormente richiesti. Sono prodotti per l'automedicazione, disinfettanti, garze e cerotti, farmaci da banco, ma sono anche (e soprattutto) pannolini per bimbi ed assorbenti per adulti, omogeneizzati e alimenti per l'infanzia

Hanno deciso di non lasciare cadere nel vuoto l’appello de I Colori per la Pace, un progetto nato per promuovere l’interscambio culturale tra le giovani generazioni e – in questo periodo – impegnato nella raccolta di medicinali per l’Ucraina. E sabato dedicheranno l’intera giornata (all’interno delle tre farmacie di AFM Casalmaggiore, piazza Garibaldi, Vicobellignano e Casalbellotto) alla raccolta. A presentare l’iniziativa, ieri pomeriggio, il presidente di AFM Casalmaggiore Marco Ponticelli, il responsabile del Rotaract Sebastiano Fortugno, il rappresentante delle Aquile di San Giovanni in Croce Romano Feroldi e la neo dipendente di AFM Maria Giulia Terzi.

Saranno 16 i volontari del Rotaract che presidieranno le 3 farmacie sabato dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.30, aiutando chi eventualmente vorrà partecipare alla raccolta a scegliere i prodotti maggiormente richiesti. Sono prodotti per l’automedicazione, disinfettanti, garze e cerotti, farmaci da banco, ma sono anche (e soprattutto) pannolini per bimbi ed assorbenti per adulti, omogeneizzati e alimenti per l’infanzia.

“Abbiamo subito aderito all’iniziativa – ha spiegato il responsabile del Rotaract Sebastiano Fortugno – dando tutto il nostro sostegno morale e sostanziale. Il Rotary è da sempre impegnato per la Pace e la collaborazione tra i club in questo senso è massima. Il Rotary e il Rotaract non fa beneficenza, ma è impegnato da sempre ad eliminare i motivi che portano a rendere necessaria la beneficenza. Non è l’unica iniziativa al la quale abbiamo aderito. Il nostro distretto porterà avanti il service Help Ukraine. Cercheremo tra noi di mettere a disposizione alloggi per i migranti. So già che all’interno del nostro distretto qualcuno ha messo a disposizione qualche spazio”.

“L’iniziativa di Antonio Giannelli – ha poi aggiunto il presidente di AFM Ponticelli – ci è sembrata subito un’ottima occasione per fare qualcosa. E’ stato lui stesso a contattarci, e a chiederci se potevamo dare una mano e lo abbiamo fatto più che volentieri. I prodotti raccolti sabato, ma anche nei giorni successivi, verranno portati al magazzino delle Aquile a Martignana di Po. I Colori per la Pace collabora con i consolati di tutto il mondo. Settimanalmente da Linate partirà un volo per i centri di raccolta. Ci è sembrato giusto aderire ad un’iniziativa utile a ridurre le conseguenze di un conflitto bellico ingiusto. Al momento aderiamo noi con le tre farmacie, ma mi auspico che nei prossimi giorni possano essere altre le farmacie, anche private che possano dare la propria disponibilità”.

N.C.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...