Piadena Drizzona, nasce il circolo
Fratelli d'Italia. Priori: "Viva i giovani"
"E’ sempre positivo, al di là delle idee, quando i giovani si interessano alla politica, al bene comune e al governo del territorio. In un momento di menefreghismo imperante, i giovani danno speranza, energie nuove, voglia di costruire e di lasciare loro qualcosa". GUARDA IL SERVIZIO TG DI CREMONA 1
Nasce a Piadena Drizzona il nuovo circolo di Fratelli d’Italia. A tenerlo a battesimo, sotto i portici del chiosco del municipio casalasco il sindaco Matteo Guido Priori, iscritto al partito di Giorgia Meloni, Monica Griffini che sarà coordinatrice del circolo di Piadena Drizzona e Stefano Foggetti, segretario provinciale di Fratelli d’Italia a Cremona.
“Sono orgoglioso – ha detto Priori – perché anche da noi ci sarà un circolo del partito in cui credo. E’ molto positivo questo passaggio che ci consente di avere un contatto diretto con la popolazione e con l’elettorato che guarda a noi come riferimento. Potremo scambiarci le idee e il contatto diretto tra chi governa e la popolazione è sempre un ottimo segnale. Inoltre sono felicissimo di vedere che il nostro circolo sarà retto da una ragazza giovane. E’ sempre positivo, al di là delle idee, quando i giovani si interessano alla politica, al bene comune e al governo del territorio. In un momento di menefreghismo imperante, i giovani danno speranza, energie nuove, voglia di costruire e di lasciare loro qualcosa. Siamo ovviamente a disposizione anche per accogliere suggerimenti e per correggere eventuali errori: col confronto che questo circolo può favorire, siamo convinti di poter migliorare”.
Griffini ha parlato del nuovo circolo come di un “punto di partenza, non certo di arrivo. Il sostegno arriva dal sindaco Priori ma anche da tutti gli altri iscritti: saremo di supporto all’amministrazione e il nostro impegno sarà per il comune e per capire i problemi del territorio. Al contempo vogliamo portare Piadena Drizzona a uno sviluppo anche fuori dal Casalasco. A breve terremo una prima riunione, aperta agli iscritti ma anche ai simpatizzanti (il circolo non ha una sede fisica, ma gli incontri verranno di volta in volta annunciati, ndr) e a chi è in linea con le nostre idee: vogliamo gettare le basi non solo per ragionare sui problemi della politica nazionale, ma anche su quella locale”.
Stefano Foggetti ha invece dato uno sguardo più provinciale, in relazione anche al suo ruolo. “Questo è il quindicesimo circolo in provincia di Cremona e non è l’ultimo perché tra due mesi ne inaugureremo un altro. Questa è la dimostrazione plastica della crescita del nostro partito. Si vede bene in Italia quante persone credono in Fratelli d’Italia e in Giorgia Meloni, ma si nota anche sul territorio, perché Cremona ha una crescita mediamente superiore a quella delle altre province lombarde e della vicina Emilia. Uno dei primi test, ai quali vogliamo arrivare pronti, saranno le Regionali e le Politiche 2023”.
Giovanni Gardani (foto Alessandro Osti)