Monoclonali, M5S: "Ora li cercano,
prima Regione li regalava in Romania"
L’assessore al Welfare di Regione Lombardia, Letizia Moratti, ha risposto all’interrogazione del Consigliere Regionale del Movimento Cinque Stelle Andrea Fiasconaro, in materia di anticorpi monoclonali.

L’assessore al Welfare di Regione Lombardia, Letizia Moratti, ha risposto all’interrogazione del Consigliere Regionale del Movimento Cinque Stelle Andrea Fiasconaro, in materia di anticorpi monoclonali.
Andrea Fiasconaro e il collega sempre dei 5 Stelle Marco Degli Angeli commentano: «Il tema legato all’utilizzo degli anticorpi monoclonali, per trattare le forme lievi, moderate e ad alto rischio di progressione clinica severa, causa età o altre patologie, della malattia legata al contagio del virus Sars CoV-2, è un argomento al centro della mia azione politica. Motivo per cui accolgo con parziale soddisfazione la risposta dell’Assessore Moratti, alla mia interrogazione dello scorso novembre.
L’Assessore infatti ha riconosciuto l’importanza e l’efficacia dell’utilizzo dei monoclonali per la cura del Covid, nei casi indicati dalla medicina. Bene anche l’apertura ad aumentarne disponibilità e utilizzo, nonché l’impegno nel sanare l’attuale carenza. Ciò che lascia perplessi è come mai oggi Regione Lombardia lamenti la scarsa disponibilità di anticorpi monoclonali, quando lo scorso ottobre ne caricava 5.200 su di un aero cargo diretto a Bucarest? Un regalo dal valore quantificato in non meno di 6,5 milioni di euro».
redazione@oglioponews.it