Cronaca

Perteghella: "Cavatorta, scarsa
propensione al problem solving"

Dall'inizio dell'anno ad oggi ( cinque settimane) la Giunta Comunale ha prodotto soltanto sette deliberazioni ( sette sono le deliberazioni che possono essere prodotte in una sola seduta della Giunta), il Bilancio di Previsione 2022 del Comune di Viadana non è ancora stato predisposto ( molti comuni lo hanno approvato nel Dicembre 2022)

Va all’attacco Silvio Perteghella, questa volta sull’immobilismo della giunta guidata da Nicola Cavatorta che, tra le altre cose, non ha ancora portato in Consiglio il previsionale 2022. Ieri sera l’ex consigliere di minoranza e portavoce di Viadana Democratica ha diffuso un comunicato stampa.

Il presente comunicato viene presentato dallo scrivente, in qualità di portavoce della lista Viadana Democratica  ma i contenuti e le opinioni sono stati ampiamente condivisi con tutti i Consiglieri Comunali di minoranza.

Nelle settimane precedenti, sono stati elencati alcuni disservizi dovuti all’assenza o alla mancata risoluzione di problemi che dovevano essere di natura ordinaria, ma che si sono trasformati in veri e propri “casi amministrativi”. Per essere più preciso ricordo i disservizi dovuti alle chiusure della scuola media Parazzi o alla primaria di Casaletto per la mancata manutenzione o sostituzione delle caldaie di riscaldamento. Prima del periodo natalizio è stato evidenziato come il contraddittorio tra Amministrazione Comunale e società concessionaria del Cinema -Teatro “Vittoria” per risolvere la mancanza del certificato prevenzione incendi si sia trasformato in una “telenovela” nella quale la parola “Fine” è ben lontana, o comunque nella quale l’Amministrazione Comunale non se la sente di garantire una data di riapertura.

Attraverso una breve verifica dell’attività istituzionale, si evidenzia una situazione nella quale l’amministrazione Cavatorta sembrerebbe in sostanziale stallo e immobilismo. Dall’inizio dell’anno ad oggi ( cinque settimane) la Giunta Comunale ha prodotto soltanto sette deliberazioni ( sette sono le deliberazioni che possono essere prodotte in una sola seduta della Giunta), il Bilancio di Previsione 2022 del Comune di Viadana non è ancora stato predisposto ( molti comuni lo hanno approvato nel Dicembre 2022); questo non consente di poter amministrare uscendo da una gestione “provvisoria” definita dei dodicesimi di spesa.

Venendo al Consiglio Comunale, mi preme sottolineare come quello in programma il prossimo 11 febbraio p.v. è stato richiesto dalle minoranze consigliari venti giorni fa per analizzare i contenziosi civili,amministrativi e penali che vedono impegnato il Comune di Viadana e suoi amministratori. A tal proposito va sottolineato che la documentazione utile non è stata inoltrata ai Consiglieri Comunali nei quattro giorni antecedenti la seduta per poter essere analizzati ( alla faccia della trasparenza)

Osservando gli argomenti in trattazione nella convocazione del Consiglio Comunale desta una certa meraviglia notare come non vi sia neanche una proposta di deliberazione che riguardi la gestione amministrativa (su proposta della Giunta o degli uffici) a distanza di un mese e mezzo dall’ultima adunanza dello scorso Dicembre 2021. Senza la richiesta di convocazione da parte delle minoranze non ci sarebbe stata nemmeno la convocazione del Consiglio.

Nessun Bilancio di Previsione predisposto, nessuna proposta di deliberazione su iniziativa dell’amministrazione, documentazione mancante e problemi che si sommano e non si risolvono.

Il primo bimestre 2022 non è di certo iniziato nel migliore dei modi per l’amministrazione comunale viadanese; la bassa efficienza e la scarsa propensione al “problem-solving” sono le parole chiave con le quali si potrebbe descrivere questo periodo. Le festività sono terminate da un pezzo e con esse le ore di “ricreazione”; la città necessita di maggior iniziative e maggior celerità nell’affrontare le scadenze presenti e future nell’interesse di tutti“.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...