Servizio civile, otto posti in
biblioteca a Casalmaggiore
La domanda deve essere presentata entro il 26 gennaio 2022. Va presentata esclusivamente sulla piattaforma Domanda Online - Servizio Civile.

Il Comune di Casalmaggiore cerca 8 operatori volontari da impiegare in quattro Progetti di Servizio Civile Universale, un’opportunità di crescita e formazione offerta ai ragazzi e ragazze dai 18 ai 28 anni, con lo scopo di far partecipare i giovani alla vita della comunità e contribuire al suo miglioramento, essere parte per un anno di un’organizzazione stimolante in grado di arricchire umanamente e professionalmente, collaborare attivamente a fianco di professionisti dei diversi settori.
La domanda deve essere presentata entro il 26 gennaio 2022. Va presentata esclusivamente sulla piattaforma Domanda Online – Servizio Civile che prevede il possesso dell’identità digitale SPID livello sicurezza 2. Questo il sito: https://domandaonline.serviziocivile.it/
I Progetti che si svolgeranno presso i Musei cittadini, la Biblioteca, il Teatro e l’ufficio ambiente riguardano:
• la tutela, valorizzazione, promozione e fruibilità delle attività e dei beni artistici, culturali e ambientali
• la gestione, manutenzione, tutela e valorizzazione del territorio, con particolare riferimento alle aree caratterizzate da dissesto idrogeologico e da consumo del suolo
• accessibilità alla educazione scolastica, con particolare riferimento alle aree d’emergenza educativa e benessere nelle scuole
Il Servizio Civile Universale dura un anno, è riconosciuto un compenso mensile di 444,30 euro. Il volontario svolge servizio presso la propria sede per una media di 25 ore a settimana e dispone di giorni di permesso e malattia. Per maggiori informazioni: Biblioteca Civica 0375 43682. Le ragazze e i ragazzi interessati possono approfondire cosa sia il Servizio Civile sul portale Scelgo il Servizio Civile all’indirizzo: https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/
redazione@oglioponews.it