"Quella provinciale non è sicura":
la segnalazione a due sindaci
"In assenza totale di visibilità, mi sono ritrovata sulla carreggiata opposta. Ero in macchina con mia figlia e credo sia stata un caso che in direzione opposta in quel momento non sopraggiungesse un’altra auto".
Una lettera di segnalazione indirizzata ai sindaci di Bozzolo e Rivarolo del Re per chiedere di portare l’attenzione su una strada provinciale molto mal messa, dove la sicurezza sembra essere ai minimi termini.
“Gentili sindaci, con la presente sono a segnalare – ha scritto una cittadina a Giuseppe Torchio e Luca Zanichelli – una situazione da affrontare credo con urgenza. Stasera, ritornando da Casalmaggiore in auto, in presenza di una fitta nebbia, nel tratto da Villanova a Rivarolo, ho constatato che le linee di mezzeria e laterali sulla carreggiata, sono molto poco visibili e in alcuni tratti mancano del tutto.
In assenza totale di visibilità, mi sono ritrovata sulla carreggiata opposta. Ero in macchina con mia figlia e credo sia stata un caso che in direzione opposta in quel momento non sopraggiungesse un’altra auto. Se anche la competenza non fosse vostra, credo sia opportuno segnalarlo a chi di competenza. Proprio perché soprattutto i vostri cittadini, transitano su quel tratto”.
“Questa nota si aggiunge – commenta Torchio – alle innumerevoli proteste social sui vari siti online e riferiti anche alla segnaletica orizzontale della strada provinciale da Bozzolo a Cividale. A più riprese mi sono recato presso gli uffici della provincia di Mantova a segnalare la lamentata condizione stradale. I due tratti provinciali da Rivarolo Mantovano al confine di Villanova e da Bozzolo a Cividale, oltre che in pessimo stato manutentivo, non presentano alcuna traccia di segnaletica orizzontale”.
“Se per la parte manutentiva – spiega Torchio, che oggi è anche consigliere provinciale a Mantova – si sono ottenute le assicurazioni del caso con la copertura delle perizie predisposte da Palazzo di Bagno (sede della Provincia, ndr) e l’impegno a procedere alla riqualifica alla ripresa delle condizioni meteorologiche nella prossima primavera, non così è stato, finora, per la segnaletica orizzontale in quanto gli uffici competenti affermano che sono stati esauriti i fondi disponibili. La replica del sindaco di Bozzolo, che si è recato nuovamente presso la provincia, ben rendendosi conto della situazione, è legata alla avvenuta approvazione del bilancio preventivo 2022 da parte dell’amministrazione provinciale uscente, guidata dal presidente Morselli. Pertanto, a tutti gli effetti, sarà possibile cominciare ad utilizzare i fondi disponibili sul nuovo bilancio per risolvere questo annoso problema, peraltro superato nei limitrofi tratti stradali del cremonese”.
redazione@oglioponews.it