Cronaca

Nuove strade easfalti, fondi
regionali a Casteldidone

“Si tratta di opere mirate molto attese dai cittadini e dai sindaci della provincia di Cremona; con questi fondi aiutiamo tutti quei Comuni che, risentendo della crisi post covid, oggi hanno scarsa disponibilità economica”, conclude Lena.

Approvato in Consiglio regionale un Ordine del Giorno al Bilancio 2022 – 2024 relativo ad interventi per la ripresa economica. Dichiara il consigliere regionale leghista Federico Lena: “Oggi l’Aula consiliare ha approvato una serie di interventi strategici volti a rilanciare l’economia dei nostri territori con le risorse del Fondo per la Ripresa Economica e a realizzare opere infrastrutturali. Si tratta di progetti importanti, accuratamente selezionati e condivisi dalla coalizione di governo in Regione e dall’opposizione, che riconoscendone la bontà e l’oculatezza, li hanno sottoscritti. Nello specifico, con le ingenti quantità di risorse già stanziate nel PNRR, verranno portati a compimento alcuni interventi strategici”.

“Stiamo parlando – spiega Lena – della realizzazione della nuova strada di collegamento al comune di Casteldidone e della manutenzione stradale all’interno del centro abitato, per le quali Regione Lombardia mette a disposizione 225.000 euro; altri 400.000 euro verranno infine stanziati per la realizzazione della variante SP71 “Scannabue Vailate” tra Palazzo Pignano e Torlino”.

Altri fondi verranno erogati ai seguenti Comuni: 51.644 euro ad Agnadello per la realizzazione di una nuova area verde in via delle Alpi; 154.983 a Palazzo Pignano per la nuova ciclopedonale nella frazione Cascine Gandini; 57.086 euro a Pandino per la manutenzione del parco Stella; 85.600 a Trescore Cremasco per la ciclopedonale di via dei Fontanili; 99.266 a Vailate per la realizzazione della nuova ciclabile via dei Fichi – largo Maestri.

“Si tratta di opere mirate molto attese dai cittadini e dai sindaci della provincia di Cremona; con questi fondi aiutiamo tutti quei Comuni che, risentendo della crisi post covid, oggi hanno scarsa disponibilità economica”, conclude Lena.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...