Palazzo Pretorio, ala est: a Rivarolo
Mantovano cantiere impegnativo
Il suo restauro muove dalla predisposizione dei progetti di consolidamento statico e di riuso funzionale, allestiti negli 2015/2016 dall'amministrazione Galli di concerto con la competente Soprintendenza che ne accettava i criteri generali e l'attuabilità per stralci funzionali

Si avvia a compimento il restauro con consolidamento statico dell’ala orientale del monumentale Palazzo che chiude a settentrione la storica Piazza Finzi. Il cantiere, decollato nel 2019 con la messa in sicurezza ai fini antisismici della Torre civica ed il restauro dei suoi paramenti esterni, prosegue, in questi mesi, col restauro delle facciate e il consolidamento statico della copertura nell’ala est.
Come è noto, il Complesso monumentale, risalente ai secoli XV/XVII, è oggetto di vincolo notificato nel 2019, ai sensi degli articoli 10 e 12 del Codice dei Beni culturali.
Il suo restauro muove dalla predisposizione dei progetti di consolidamento statico e di riuso funzionale, allestiti negli 2015/2016 dall’amministrazione Galli di concerto con la competente Soprintendenza che ne accettava i criteri generali e l’attuabilità per stralci funzionali. Il Complesso ediluzio si articola infatti nella Torre civica del XV secolo e nelle ali, sedi attuali del Municipio e della Fondazione Sanguanii. Proprio qui, nell’ala orientale, i restauri in corso hanno rinvenuto alcuni lacerti dell’originale apparato decorativo attribuibile alla seconda metà del Cinquecento.
I nuovi lavori comportano un investimento complessivo di circa 300 mila euro per restaurare le facciate; rifare la copertura coinbentandola e consolidandola dal punto di vista statico; riparare l’impianto di riscaldamento integrandolo con nuovi circuiti.
Le provvidenze economiche relative alla contingenza sono così individuabili:
1) 100 mila euro da contributo regionale ai sensi della L.R.L. n.9/2020;
2) 95 mila euro, circa, da contributo GAL “Terre del Po” a valere sul Bando “Incentivi per lo sviluppo in favore della popolazione rurale … misura 7.4.01”;
3) 27 mila euro circa da fondi statali per l’emergenza Covid;
4) 78 mila euro circa da fondi propri del Comune di Rivarolo Mantovano.
“L’operazione di restauro del Palazzo pretorio” commenta il Sindaco Massimiliano Galli “costituisce l’esempio emblematico di un “modus operandi” che, muovendo da un programma generale, punta a conservare e valorizzare i Beni della Comunità locale impiegando le risorse, di volta in volta disponibili. A tale proposito va annotato come l’operazione di restauro e riuso funzionale del Palazzo pretorio sia stata valutata complessivamente intorno ai due milioni e mezzo di euro”.
redazione@oglioponews.it