Cronaca

Covid, i dati dei positivi nell'Oglio
Po aggiornati al 25 novembre

Alla luce di questi dati, per la Prefettura di Cremona siamo a quota 4.046 casi da inizio emergenza nel Casalasco, per quella di Mantova siamo a quota 6.889 casi nell’Oglio Po virgiliano, sempre considerando tutti i positivi e dunque senza sottrarre né decessi né guariti. Il totale comprensoriale diventa così di 10.935 positivi. LE TABELLE

Si aggiornano i dati relativi al Covid nel comprensorio Oglio Po, con ultimo riferimento al 25 novembre.

Sono stati 33 i casi registrati nel Casalasco dal 19 al 25 novembre, certificati a Casalmaggiore (14), Piadena Drizzona, Torre dè Picenardi (3), Gussola, Cingia dè Botti, Motta Baluffi, Torricella del Pizzo (2), Calvatone, Isola Dovarese, Solarolo Rainerio, Spineda, San Martino del Lago (1).

Nell’Oglio Po mantovano invece i nuovi positivi, sempre dal 19 al 25 novembre, sono stati 43, registrati ad Asola (19), Marcaria (8), Viadana, Bozzolo (5), Acquanegra sul Chiese (3), San Martino dall’Argine (2), Sabbioneta (1).

Alla luce di questi dati, per la Prefettura di Cremona siamo a quota 4.046 casi da inizio emergenza nel Casalasco, per quella di Mantova siamo a quota 6.889 casi nell’Oglio Po virgiliano, sempre considerando tutti i positivi e dunque senza sottrarre né decessi né guariti. Il totale comprensoriale diventa così di 10.935 positivi.

IL DETTAGLIO (25 novembre, raffronto sulle 144 ore):
Regione Cremona +474 — 30.079 casi (1.538 decessi, +3)
Regione Mantova +395 — 39.290 casi (1.537 decessi, +1)
Prefettura Mantova +396 — 39.127 casi

LA TABELLA DEI CONTAGI NEI COMUNI CASALASCHI

LA TABELLA DEI CONTAGI NEI COMUNI MANTOVANI FONTE PREFETTURA

LA TABELLA DEI CONTAGI NEI COMUNI MANTOVANI OGLIO PO

Giovanni Gardani

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...