Canneto, Diario di Quarantena. I pensieri
degli studenti nei giorni del lockdown
Si tratta del risultato della selezione di una raccolta di pensieri e riflessioni, paure, emozioni e sensazionidei giovani protagonisti che in quel periodo drammatico ed irreale era annotati in un diario che ciascuno studente aggiornava quotidianamente arricchendolo con disegni, poesie e calligrammi
Sabato 4 dicembre, alle ore 16.00, presso la Sala polivalente di Piazza Gramsci si terrà la presentazione del progetto Il mio diario di quarantena opera realizzata durante il lockdown dagli alunni dell’Istituto Comprensivo di Canneto sull’Oglio comprendente i plessi Canneto sull’Oglio, Acquanegra sul Chiese e Casalromano. Si tratta del risultato della selezione di una raccolta di pensieri e riflessioni, paure, emozioni e sensazionidei giovani protagonisti che in quel periodo drammatico ed irreale era annotati in un diario che ciascuno studente aggiornava quotidianamente arricchendolo con disegni, poesie e calligrammi. Un interessante e proficuo progetto nato da un’idea della bibliotecaria di Casalromano, Emanuela Contessa, in collaborazione con la maestra Adelaide Leali e realizzato grazie all’appassionato lavoro dei docenti guidati dalla Dirigente Scolastica Viviana Valentini, svolto con grande entusiasmo e coinvolgimento degli studenti nell’intento di lenire la sofferenza per l’assenza di relazioni interpersonali e con la grande volontà di sapersi reinventare affrontando con coraggio la pandemia. Da qui la scelta di realizzare una pubblicazione che potesse rimanere un ricordo indelebile di quanto accaduto permettendo di condividere i sentimenti vissuti dai più piccoli. “Caro Diario, oggi ti voglio raccontare di ciò che sta succedendo nel mondo: c’è molto panico in giro a causa di un raffreddore che si chiama Coronavirus. A direla verità in Italia hanno tutti paura, anch’io ho tanta paura perché ci sono molti contagiati. Il sindaco ha dovuto chiudere tutte le scuole e le lezioni si possono seguire sul telefono o sul computer. Io spero tanto che tutto ciò finisca”. “In questi giorni di vacanza forzata pensavo fosse bello saltare la scuola ma non è così“. “Penso che questo periodo sia stato un momento speciale perché ci ha insegnato che le cose che sembrano più naturali sono quelle a noi più care“. “ Quando tutto questo finirà sarà come prima, anzi sarà meglio perché riscopriremo le piccolo cose della vita“. Il sogno si è concretizzato grazie alla collaborazione dei tre Comuni facenti capo all’Istituto Comprensivo di Canneto sull’Oglio nonché al cospicuo e preziosissimo contributo offerto dall’Associazione Giovani E20 di Casalromano. Andrà tutto bene – Il mio diario di quarantena è in vendita e l’incasso sarà completamente devoluto all’Associazione Amici dell’Ospedale di Asola, alla Fondazione Casa Leandra di Canneto sull’Oglio ed alla Casa Albergo per anziani A. Ricciardelli di Acquanegra sul Chiese come forma di sostegno nei confronti di realtà che durante la pandemia hanno vissuto momenti particolarmente drammatici ed hanno messo a disposizione la loro professionalità con grande umanità.
redazione@oglioponews.it